Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 97

Ogni bambino ha un sogno, coltiviamolo insieme.

A Salerno parte l’iniziativa dei Salesiani: “Ogni bambino ha un sogno: coltiviamolo insieme” per sostenere i diritti dei minori I Salesiani di Salerno e del Sud Italia lanciano la campagna “Ogni bambino ha un sogno: coltiviamolo insieme” in occasione della Settimana dei Diritti dei Bambini e dei Ragazzi, in programma dal 18 al 25 novembre. L’obiettivo è sensibilizzare e sostenere i progetti educativi per i più piccoli attraverso iniziative di solidarietà e una raccolta fondi nelle città del Sud, tra cui Salerno.

Le attività proposte abbracciano diversi linguaggi e modalità, dal gioco all’arte, dal dibattito alla preghiera, dalla convivialità al servizio, per coinvolgere bambini, ragazzi, giovani, famiglie e l’intera comunità. Ogni iniziativa nasce con l’intento di rendere i diritti non soltanto un tema di riflessione, ma un’esperienza concreta da vivere insieme. A tal proposito anche l’opera salesiana di Salerno ha accolto l’iniziativa per sostenere e aiutare concretamente i bambini e i ragazzi più in difficoltà della città. Nel mese di novembre partirà una raccolta fondi a sostegno dei progetti educativi e sociali dei salesiani a Salerno e per dare dignità ai luoghi che accolgono i ragazzi. Sarà possibile contribuire alla raccolta tramite due attività solidali. Dal 17 novembre e per quattro settimane, alcuni esercenti della città hanno deciso di aderire all’iniziativa esponendo nei loro negozi i 35 salvadanai solidali immediatamente riconoscibili dal colore rosso e dall’immagine del padre dei giovani, don Bosco. Chiunque al termine della spesa potrà donare con un semplice gesto e così i salvadanai si riempiranno. La seconda iniziativa avrà luogo esclusivamente il 22 e 23 novembre in quattro piazze della città, dove saranno allestiti dei banchetti per l’acquisto, con una donazione consigliata di 12€, di un piccolo ulivo solidale di don Bosco. La piccola pianta rappresenta la missione salesiana nel territorio: come l’ulivo, ogni giovane ha bisogno di cure e attenzione per crescere e portare frutto. Chi contribuirà con una donazione non porterà solo a casa la sua pianta di ulivo, ma anche la testimonianza di aver contribuito con un gesto concreto per sostenere un ragazzo in difficoltà e i suoi sogni. Le donazioni saranno il punto di partenza di un progetto che ha avuto la sua genesi nell’ascolto della città, avvenuto grazie all’iniziativa SìSa del 2024, e nei desideri dei giovani dell’opera salesiana. Concretamente, nel cuore del quartiere Carmine di Salerno, l'Oratorio Salesiano sta dando forma agli ambienti del nuovo Centro Giovanile, diviso in aree pensate per favorire relazioni, la crescita e la partecipazione. L’area animatori sottolinea la presenza di un carisma ben preciso, quello salesiano. Lo sportello di orientamento sarà lo spazio grazie al quale ciascun giovane potrà scoprire la propria strada. L’area studio garantirà il diritto allo studio in un ambiente sereno dove poter imparare insieme ad educatori e coetanei. Tuttavia, questo sogno potrà realizzarsi solo con la partecipazione di una comunità disposta a mettersi in gioco attivamente per i giovani di oggi, ovvero per la speranza del domani.

Autenticati