
Salerno si prepara a celebrare i trent’anni di Linea d’Ombra Festival. Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 10.30, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione della XXX edizione del Festival, organizzato dall’Associazione SalernoInFestival ETS e diretto da Peppe D’Antonio e Boris Sollazzo. Il programma è definito: proiezioni cinematografiche in concorso e fuori concorso, laboratori e masterclass, talk, convegni, grandi incontri ed eventi live dedicati al cinema e alla musica animeranno la città di Salerno dall’8 al 15 novembre, in un’edizione che è di fatto un un traguardo importante e si preannuncia ricca di stimoli.
Il tema scelto è “Diritti/Rights”, in continuità con l’edizione passata, ma con un focus particolare sul “Diritto a sapere”. L’obiettivo è lanciare un appello alla mobilitazione della cultura come veicolo di pace, nella convinzione che la condivisione del sapere rappresenti uno strumento di dialogo e un legame tra le diversità.
A illustrare il programma saranno i direttori Peppe D’Antonio e Boris Sollazzo, insieme ai rappresentanti delle istituzioni e degli enti partner. Alla conferenza stampa interverranno: Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno; Giuseppe Gallo, vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno; Antonia Autuori, presidente della Fondazione Comunità Salernitana; il vicepresidente Michele Buonomo e il direttore Francesco Innamorato della Fondazione Carisal; Camillo Catarozzo, presidente di Banca Campania Centro, e Corrado Montoro, fondatore e CEO di Nexsoft.
Sono ancora aperte le iscrizioni alla Giuria Popolare: per candidarsi è sufficiente compilare il modulo disponibile sul sito ufficiale del festival, al link www.lineadombrafestival.it/giuria-popolare.
Linea d'Ombra Festival XXX edizione è un'iniziativa promossa e organizzata dall’associazione SALERNOINFESTIVAL ETS; realizzata con il contributo ex L.R. 30/2016 della Regione Campania con la Film Commission Regione Campania; con il contributo ed il patrocinio del Comune di Salerno; con il contributo della Direzione generale Cinema e audiovisivo - Ministero della Cultura; con il sostegno della Camera di Commercio I.A.A di Salerno; con l’apporto di Cinecittà. Main Sponsor: Banca di Credito Cooperativo Campania Centro, Nexsoft S.p.A. Sostenitori: Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, Fondazione di Comunità Salernitana. Altri sponsor: Essenia UETP, La Doria S.p.A. Media Partner: Taxidrivers, Il Novelliere.