Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 116

La frazione Passiano di Cava de’ Tirreni(Sa) si prepara a vivere quattro giorni di festa all’insegna della cultura, della birra, della musica, dello spettacolo e della cucina in pieno stile Oktoberfest. Dal18al21 settembre, Passiano si animerà con "Hop Beer Fest", un programma ricco di concerti, performance artistiche, eventi culturali e iniziative per grandi e piccoli, in un’atmosfera che unisce tradizione, divertimento e convivialità.

Organizzata da Spatuzzi Group, Posh Pub e Orizzonte Club, con Paulaner beer partner, e Perrella Network main partner, e con il patrocinio di Regione Campania, Scabec, Città di Cava de’ Tirreni, Provincia di Salerno e CNA - Artigiani Imprenditori d’Italia, coinvolgerà diverse aree della frazione di Cava de’ Tirreni: dal Paulaner Garden e Perrella Garden, dedicati allo street food e alla musica dal vivo, all’Hop Beer Fest Arena, grande palcoscenico di concerti e dj set, fino a Piazza G. Trezza e via Ferrigno, che ospiteranno spettacoli di arte di strada, giocolieri, trampolieri, farfalle luminose e il suggestivo Busking Wonder Party. Non mancherà il Family Park, con giochi e laboratori pensati per i più piccoli, a conferma della vocazione inclusiva e familiare dell’evento.

Lo scorso venerdì 12 settembre, intanto, l’iniziativa è stata presentata al CAD - Centro per l’Artigianato Digitale di Cava de’ Tirreni, alla presenza di: Vincenzo Servalli (Sindaco di Cava de’ Tirreni),Michele Camastra (Beer Lover e Miglior Degustatore birra 2021), ⁠Nunzio Siani (Presidente dell’Associazione Italiana Celiachia - Regione Campania), ⁠Simona Paolillo (Direttrice CNA Salerno),Vincenzo Falcone(testimonial e presentatore di "Hop Beer Fest"), Fabrizio Fiorillo (Presidente del Forum dei Giovani di Cava de' Tirreni) e di Niccolò La Mura (Segretario dell'Associazione MACASS). Tutti i relatori intervenuti hanno sottolineato, ciascuno dal proprio punto di vista, l’alto valore culturale della manifestazione, ribadendo come la cultura rappresenti un autentico volano capace di creare aggregazione, rafforzare l’identità cittadina e contribuire alla crescita della comunità.

Il cartellone musicale di "Hop Beer Fest" offrirà appuntamenti di grande richiamo, sia con band emergenti locali(come gli Indie Cent, Macrè e Via San Rocco) che congruppi noti ai più:giovedì 18 settembresalirà sul palco Vaskom con un tributo a Vasco Rossi, seguiti venerdì 19 dai Pink Bricks, straordinaria cover band dei Pink Floyd. Sabato 20sarà la volta deiQueen of Bulsara, con un omaggio spettacolare ai Queen, mentredomenica 21la chiusura sarà affidata al ritmo travolgente degli Skizzekea. Ogni serata sarà arricchita da spettacoli itineranti e dj set fino a tarda sera.

Accanto alla musica e agli spettacoli, protagonista assoluto sarà il gusto: "Hop Beer Fest" rispecchierà l’autentico spirito dell’Oktoberfest grazie a un menù ricco e variegato che affiancherà i classici piatti della tradizione bavarese- würstel, stinchi, crauti e pretzel - a proposte di street food come burger gourmet, specialità dolci e piatti sensazionali. Il tutto accompagnato dalla birra Paulaner e dalla scenografica Fontana della Birra, simbolo conviviale che renderà l’esperienza ancora più suggestiva.

Tra gli eventi collaterali spicca l’iniziativa solidale Hop&Vespa, in programma domenica 21 settembre, a cura del Vespa Club di Cava de’ Tirreni: un raduno che porterà numerose vespe a sfilare lungo via Ferrigno, trasformandosi in un simbolo di comunità e solidarietà. "Hop Beer Fest" rappresenta un’occasione speciale per vivere quattro giorni di cultura, intrattenimento e socialità, valorizzando la frazione Passiano e rafforzando il senso di comunità. Un appuntamento imperdibile che unisce generazioni diverse in un’esperienza condivisa, capace di coniugare musica, spettacolo e sapori autentici.

Previste due aree di sosta: una gratis in via Leopoldo Siani 19 (con 200 posti auto) ed una in via Gramsci 17(300 posti auto) con servizio navetta gratis. Tutte le informazioni sull’evento possono essere consultate sul sito web ufficiale www.hopbeerfest.it e sui social (https://www.instagram.com/hopbeer_fest/ehttps://www.facebook.com/hopbeerfest).

Si ringraziano glisponsor Platinum: LithoPlus, Pomodori Petti, Ima Abrasivi, Oro Giallo, Pomodori Nobile, On Off di Sabatino Trezza, Studio Odontoiatrico Dott. Vincenzo Lodato, Asd Rinascita Cava - Massimo Coda, Grande Borgo B&B. Glisponsor Golden: Amalfitana Viaggi, Centro Commerciale Cavese, BSQ Security, Podere dei Leoni, Sabatino Impianti, ELF Elettroforniture, Casa Serena, Tecno Cava, Posh Pub, Ok Pubblicità. Glisponsor Silver: Solaris, Cava Energia, Wander Party. Glisponsor Bronze: Pasticceria La Dolce Vita, Casarè, Cafè Damì, Boulangerie, PAB Import Export, Termar, Damarila, Macelleria Le Bontà Campane, Pizzeria Da Nanduccio, Gerardo Bottiglieri Impianti, L’Oasi della Frutta, Bon Carni, Fri Cart, Ripauto. E gli sponsor Titanium: Conad, Damicart, A.S.D Latin Dance, Bar Al Caffè Passiano, A.S.D. Juvenilia, Associazione Atlante, DMF Racing Officina Meccatronica, Horizon Cava Padel House, Verde 2000, Macelleria Bisogno Fabio, Associazione Italiana Celiachia, Il Salumaio Gourmet, Gio Line.

Autenticati