Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 124

Sogno, virtuosismo e grandi colonne sonore domani sera (domenica 27 luglio 2025) al Cenobio di San Giovanni Battista di San Giovanni a Piro nell’ambito della 28esima edizione dei Concerti d’estate di Villa Guariglia. A suonare sarà Rêverie Sax Quartet, la formazione composta da quattro sassofonisti: Francesco Alfano (sax soprano), Maria Lanzetta (sax contralto), Celeste Sorano (sax tenore) e Bonaventura Cuomo (sax baritono).

Il quartetto propone un programma che attraversa epoche, generi e continenti: dalla celebre Carmen Fantasy di Georges Bizet a brani iconici come Interstellar Theme di Hans Zimmer e Gabriel’s Oboe il celebre brano musicale composto da Ennio Morricone per il film "Mission" del 1986. In scaletta anche Libertango e Oblivion di Astor Piazzolla, oltre a Super Mario Suite firmata Koji Kondo.

Il nome del gruppo, Rêverie, evoca il sogno, lo stato in cui la musica diventa viaggio interiore. È questo lo spirito che guida il quartetto: far “sognare a occhi aperti” grazie alle infinite possibilità espressive del sassofono. Suono caldo, arrangiamenti originali e un'intensa coesione artistica rendono ogni esibizione un'esperienza coinvolgente, capace di toccare corde intime e universali. Il Rêverie Sax Quartet si distingue per l’equilibrio tra tecnica ed emozione, tra rigore e immaginazione, valorizzando il repertorio per ensemble di sassofoni in contesti prestigiosi e collaborazioni artistiche di rilievo.

IL PROSSIMO APPUNTAMENTO. Tutti “All’Opera” martedì 29 luglio (ore 20.30 – 13 euro il costo del biglietto) con uno dei progetti più originali dell’estate firmato dal trombettista Fabrizio Bosso alla guida di un ensemble di musicisti straordinari come Nico Gori al sax e clarinetto, Julian Mazzariello al pianoforte, Tommaso Scannapieco al contrabbasso e Igor Caiazza alla batteria, affiancati dal quartetto d’archi composto da Luca Bagagli e Ledia Nikolla al violino, Elena Favilla alla viola e Silvano Fusco al violoncello. “All’Opera” nasce da un’intuizione: rendere l’opera lirica accessibile a tutti, superando le barriere culturali che spesso ne frenano la fruizione. Il concerto si terrà a Villa Guariglia, a Raito di Vietri sul Mare.

Il festival, voluto e sostenuto dalla Provincia di Salerno, è organizzata dal CTA Salerno, anche con il sostegno e il patrocinio del Ministero della Cultura, del Comune di Vietri sul Mare, del Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Martucci”, della Camera di Commercio di Salerno, di Coldiretti Salerno - Campagna Amica, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e delle ACLI Provinciali APS. La direzione artistica è di Antonia Willburger.

Autenticati