Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 78

CONCLUSA LA XXXVII RASSEGNA DI “TEATRO DEI BARBUTI”, BILANCIO E  ANTICIPAZIONI - il Giornale di Salerno .it

Mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 10.30 a Palazzo di Città, sede del Comune di Salerno, presso la Sala Giunta, nel corso di una conferenza stampa sarà presentata ufficialmente la quarantesima edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, il cartellone di spettacoli che da quattro decenni va in scena nella piazza longobarda di S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno.

“Storia di un palcoscenico”, questo lo slogan dell’edizione 2025 che si svolgerà dal 2 agosto al 9 settembre 2025 in Largo Santa Maria dei Barbuti.

Il titolo fa riferimento sia al particolare anniversario della rassegna sia al suo rappresentare una pagina importante del teatro italiano e internazionale, attraverso tutti i protagonisti che sono saliti sulle tavole del palcoscenico sotto le stelle.

Anche quest’anno ci sarà un’appendice teatrale autunnale dal 12 settembre al 3 ottobre 2025 presso Apollonia Hub con “La notte dei Barbuti”.

Alla conferenza stampa saranno presenti, tra gli altri: il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l’assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Alessandro Ferrara, l’assessore al Commercio e all’Urbanistica, Dario Loffredo, la direttrice organizzativa della rassegna Chiara Natella, della Bottega San Lazzaro, e i curatori delle specifiche iniziative incluse nel più ampio cartellone del Festival.

Autenticati