Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 108

Il Movimento 5 Stelle torna a porre con forza l’attenzione sul ruolo strategico degli idraulici forestali in Campania, una figura essenziale per la sicurezza e la cura del territorio, soprattutto nelle aree interne soggette a spopolamento e progressivo abbandono.

Un tema centrale anche nel percorso politico a sostegno della candidatura di Roberto Fico Presidente, con l’obiettivo di restituire alla Campania una gestione moderna, competente e realmente attenta ai bisogni dei cittadini.

“Gli idraulici forestali sono un presidio insostituibile per la prevenzione del rischio idrogeologico e la tutela dell’ecosistema – dichiarano Michele Cammarano e Iolanda Molinaro –. La loro presenza garantisce la manutenzione dei corsi d’acqua, dei boschi e dei versanti, contribuendo alla messa in sicurezza delle comunità e alla salvaguardia della biodiversità. In molte aree interne il loro lavoro rappresenta anche un sostegno fondamentale per l’economia locale.”

Il Movimento denuncia però una situazione ormai intollerabile: i ritardi nei pagamenti, che in alcuni casi raggiungono i 4-5 mesi. Un problema che mette in difficoltà centinaia di famiglie e compromette la continuità di un servizio essenziale.

“Chiediamo– proseguono Cammarano e Molinaro – che questi lavoratori ricevano una retribuzione puntuale ogni mese, come è doveroso per chi svolge mansioni spesso faticose e rischiose. La dignità lavorativa non è negoziabile. Con Roberto Fico Presidente vogliamo una Campania che investa seriamente nella tutela del territorio e in chi, ogni giorno, lo protegge con professionalità e sacrificio.”

“Il nostro impegno – concludono – è chiaro, difendere il lavoro, rafforzare la prevenzione e costruire una Campania più sicura, verde e giusta.”

Autenticati