Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 155

Stadio Maradona, al via la stagione 2025/2026: sicurezza rafforzata, lavori  in cantiere e campagna abbonamenti da record - binews.it

“Napoli merita uno stadio moderno, sicuro e degno della sua storia. Per questo da Presidente della Regione Campania promuoverò la creazione di un tavolo tecnico permanente sullo stadio Diego Armando Maradona, con la partecipazione di Regione, Comune di Napoli, SSC Napoli, Governo, FIGC e Cassa Depositi e Prestiti.

Il tavolo avrà un obiettivo chiaro: sbloccare entro 6 mesi un progetto definitivo per il futuro dello stadio.
La Regione metterà a disposizione strumenti urbanistici e risorse derivanti da fondi europei e nazionali (FESR, FSC, PNRR rigenerazione urbana), favorendo partenariati pubblico-privati e tempi certi per autorizzazioni e lavori.
Il Maradona non è solo calcio: è identità, economia, turismo, orgoglio popolare.
Serve una visione comune, non una guerra tra istituzioni che finisce per penalizzare tifosi e squadra”.
Lo ha dichiarato, in una nota, l'on. Edmondo Cirielli, candidato presidente della Regione Campania per il centrodestra.

Autenticati