
Il Teatro di Palazzo Donn’Anna, con la sua scenografia naturale sospesa tra mito e mare, ha segnato l’inaugurazione ufficiale della stagione concertistica e culturale della Fondazione Pietà de’ Turchini, intitolata ‘Oltre’, celebrando al tempo stesso il ventennale della Fondazione Ezio De Felice, la cui storica sede coincide proprio con il teatro seicentesco affacciato su Posillipo.
Per l’occasione è andato in scena ‘Anna. Insana Passio’, una fantasmagoria teatrale che indaga il rapporto tra amore e morte nella loro declinazione partenopea, rendendo omaggio alla figura storica e leggendaria di Donna Anna Carafa della Stadera, viceregina di Napoli nella prima metà del Seicento. Lo spettacolo è stato ideato e diretto da Margherita Pupulin, con la partecipazione della danzatrice Marta Ciappina, del compositore Fernando Manassero e dei Talenti Vulcanici – Ensemble barocco della Fondazione L’evento rientra nel programma del Napoli Fringe Festival, rassegna diffusa dedicata ai linguaggi contemporanei dello spettacolo dal vivo, che trasforma la città in un palcoscenico aperto e partecipato. Ideato dal Comune, il Fringe porta nei quartieri, nei teatri e negli spazi non convenzionali progetti che fondono teatro, danza, musica, arti visive e digitali, in una prospettiva di dialogo tra tradizione e innovazione. L’iniziativa si inserisce nel calendario di Napoli 2500, la grande rassegna promossa dal Comune con la direzione artistica di Laura Valente, che celebra i 2500 anni dalla fondazione di Neapolis con oltre 2500 eventi diffusi fino al 21 dicembre 2025. LO SPETTACOLO Sulle note dei Talenti Vulcanici, diretti da Margherita Pupulin, la scrittura visionaria di Gesualdo, Trabaci, Monteverdi e Falconieri si fonde con le trame elettroniche di Fernando Manassero, costruendo un viaggio sonoro tra memoria e contemporaneità. “Con Anna. Insana Passio – spiega Federica Castaldo, presidente e direttrice artistica della Fondazione Pietà de’ Turchini – inauguriamo una stagione che invita ad andare oltre: oltre i generi, oltre le convenzioni, oltre il già conosciuto. La musica e il teatro diventano qui strumenti di esplorazione, per ritrovare nei luoghi della memoria la possibilità di un nuovo sguardo”. ‘OLTRE’, UNA STAGIONE DI NUOVE FRONTIERE Con ‘Anna. Insana Passio’ prende il via ‘Oltre’, la 28ª stagione concertistica e culturale della Fondazione Pietà de’ Turchini, che fino a maggio 2026 proporrà concerti, nuove produzioni discografiche, collaborazioni internazionali e progetti formativi. Tra gli ospiti attesi: Amandine Beyer, Béatrice Martin, Enrico Gatti con l’Ensemble Aurora, Eugenio Della Chiara, Lorenzo e Maddalena Ghielmi, l’ensemble vocale spagnolo Cantoría e l’Orchestra Theresia diretta da Lorenzo Coppola.