Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 82

Napoli. Maschio Angioino. Sala Litza Cittanova Valenzi. Scrittori  Napoletani del Dopoguerra: carteggio, dediche e disegni - Positanonews

A chiusura dell’iniziativa "Il Sabato della Biblioteca" un momento di studio e discussione dal titolo “Scrittori Napoletani del Dopoguerra: carteggio, dediche e disegni”, anche sotto il profilo dei rapporti e delle relazioni con Maurizio Valenzi.

Si parlerà in particolare di Luigi Compagnone, Luigi Incoronato e Domenico Rea, ma anche Mario Pomilio, Michele Prisco e altri ancora. Gli anni Sessanta e Settanta a Napoli si contraddistinguono per vivacità ed impegno culturale. Questo accade anche grazie a questo gruppo di scrittori che, attraverso iniziative editoriali e letterarie, contribuiscono alla sprovincializzazione della città.

Dopo i saluti di Lucia Valenzi, ne discuteranno i docenti di Letteratura Italiana Contemporanea dell’Università degli Studi L’Orientale Laura Cannavacciuolo e Marco Borrelli.

Autenticati