Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 93
Mostra la dinastia Murolo Casa museo Murolo 1
La Fondazione Murolo inaugura presso la Casa Museo Murolo, in Via Domenico Cimarosa al Vomero, la mostra dal titolo “La dinastia Murolo” il 18 settembre alle ore 11:30. Il progetto intende partire dalla figura di Ernesto Murolo per approfondire la sensibilità artistica che è nel DNA dell’intera famiglia, tramandata a Roberto Murolo, così come agli altri figli di Ernesto e Lia Cavalli. La mostra mette in luce e a disposizione dei cittadini il materiale oggetto di ricerca, indagine e studio, raccolto dalla Fondazione.
 
In un’area dedicata della Casa Museo Murolo sarà infatti allestita un’esposizione che racconta i Murolo, con foto, documenti, dediche, manoscritti, quadri, sculture e cimeli appartenenti alla famiglia. Un allestimento con approccio multidisciplinare che cattura tutti i sensi, composto da supporti fotografici, pittorici, documentali e sonori. La mostra si concentra anche sul rapporto della “dinastia Murolo” con le altre grandi “famiglie” della Napoli dell’800/’900, come i De Filippo e la famiglia Scarpetta, che quest’anno celebra i cento anni dalla morte del suo capostipite Eduardo. Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Campania, L.R. n. 7/2003, contributi per la promozione culturale anno 2025.
 
A tal proposito Mario Coppeto, presidente della Fondazione, commenta:
«La dinastia Murolo rappresenta una fase storica della metà del ‘900 ancora da indagare e studiare. La Fondazione Roberto Murolo, con il prezioso materiale a disposizione, vuole contribuire a sanare questo vulnus. I tanti giovani che si stanno approcciando alla Canzone e Musica Napoletana hanno fame di conoscenza e di saperi. Questo ci spinge a sforzi importanti per garantire ad appassionati, studiosi, ma anche semplicemente curiosi della melodia partenopea, di poter immergersi per oltre tre mesi in un luogo magico, la Casa Museo Murolo, per rivivere le emozioni di una grande storia e di una grande famiglia vissuta un secolo fa».
 
La Casa Museo Murolo, inaugurata lo scorso febbraio nel cuore del Vomero, in Via Domenico Cimarosa, offre ai visitatori un patrimonio culturale, storiografico e dalla forte carica affettiva, che consente ogni giorno agli appassionati e non di riconnettersi con il valore della canzone napoletana.
 
È possibile visitare la mostra fino al 31 dicembre, nei giorni e orari di apertura della Casa Museo Murolo, consultabili sul sito web www.casamuseomurolo.it

Autenticati