Serata di grande emozione al cinema Filangieri di Napoli per la prima di Da cosa nasce cosa, produzione indipendente an.tra.cine, firmata dai produttori Eduardo Angeloni e Simona Cisale. Il film segna l’attesissimo debutto alla regia di Gino Rivieccio, amatissimo attore di teatro e volto della televisione italiana, qui alla sua prima prova dietro la macchina da presa.
La sceneggiatura, scritta a sei mani con Gustavo Verde e Alessandra D’Antonio, racconta la storia di una famiglia proprietaria di un caseificio, le cui figlie affrontano esperienze sentimentali e di confronto con mondi lontani dalle loro radici. Con tono lieve e ironico, la pellicola smonta pregiudizi identitari e culturali, ribadendo il valore dei legami familiari e l’apertura verso realtà diverse.
Un cast corale e di grande esperienza accompagna questa narrazione: Susy Del Giudice, Maria Sole Pollio, Antonella Morea, Anna Gaia Sole, Salvatore Lioniello, Mery Esposito, Lello Pirone, Giuseppe Sannino, Gigi Attrice, Alessandra Ierse, Tilde De Spirito, Gianni Ferreri, Pauli Nauli, fino alla presenza speciale di Maurizio Mattioli, che chiude il cast con un ruolo di forte rilievo.
Da cosa nasce cosa è un progetto indipendente realizzato senza alcun finanziamento pubblico, frutto della determinazione della produzione e dell’entusiasmo di tutti gli attori coinvolti. Per Gino Rivieccio questa opera prima rappresenta una sfida personale e una dichiarazione d’amore al cinema, che il pubblico della première ha accolto con calore ed entusiasmo, consacrando una nuova avventura artistica per uno degli interpreti più amati della scena napoletana e nazionale. E soprattutto con una valorizzazione delle sale per portare gente al cinema con un film tutto da gustare .
Ecco dove trovare il film.
Queste per ora sono le programmazioni confermate , si intende quindi settimanali dall’11 al 17 Settembre ( e poi seconda settimana comunicata su tutti i social di produzione , attori , ufficio stampa )
- The Space Med Napoli tutta la tenitura dall' 11 Settembre ( presentazione domenica 14 ore 20.30)
- The Space Nola tutta la tenitura dall’ 11 Settembre
- The Space Salerno tutta la tenitura dall’ 11 Settembre
- UCI Casoria tutta tenitura dall’ 11 Settembre ( presentazione 16 ore 20.30)
- UCI Marcianise Centro Campania dall' 11 Settembre
- Happy Afragola dall' 11 Settembre
- Casalnuovo Magic Vision dall' 11 Settembre ( possibile presentazione in seconda serata il 16 Settembre)
- La Perla Napoli dall' 11 Settembre
- Anacapri Paradiso dal 12Settembre solo week end Venerdi Sabato e Domenica
- Avellino Partenio dall' 11 Settembre
- Castellammare Stabia Hall dal 12 Settembre
- Ischia Excelsior dall' 11 Settembre
- Lioni AVellino dal 18 Settembre
- Mondragone Ariston dall' 11 Settembre
- Torre Annunziata Nexus Maximall dall' 11 Settembre
- Torrecuso Torre Village dall' 11 Settembre
- Piano di Sorrento Delle Rose presentazione 13 Settembre
- Caserta di Pace solo il giorno 22 Settembre presentazione
- Pomigliano Gloria solo il giorno 15 Settembre con presentazione
- Sant' Arpino Lendi dal 18 Settembre
- Poggiomarino Multisala Eliseo dal 18 Settembre
La distribuzione del film è curata dalla Volcano Pictures di Nicola Grispello e da segnare in calendario , le due date di clou di The Space Napoli del 14 Settembre ore 20. 30 e la presentazione di martedì 16 alle 20.30 all’ UCI Casoria, e in più occasioni Gino Rivieccio sarà presente con parte del cast .
Inoltre , il film verrà presentato a partire dalla prossima settimana in altre regioni , come Trentino Alto Adige (visto che è stato girato in parte a Merano) , Lazio, Abruzzo, Lombardia , anche grazie al successo di pubblico e le richieste degli esercenti .