Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 147

Storia della moda italiana, di Michelangelo Iossa - Gente e Territorio

Sarà l’elegante Giardino dell’Hotel delle Palme di Sant’Agata sui Due Golfi (NA) – uno degli angoli più affascinanti della Penisola Sorrentina - ad ospitare, DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025 alle ore 18.30, la presentazione del libro “STORIA DELLA MODA ITALIANA” del giornalista e scrittore Michelangelo Iossa.

Nel corso della presentazione sarà previsto un omaggio a GIORGIO ARMANI, scomparso nei giorni scorsi: uno speciale reading sarà, infatti, dedicato al Re della Moda. Per l’occasione, sono stati selezionati alcuni estratti dal capitolo “ARMANI – La magia di Re Giorgio”, tratti dalle pagine del volume di Iossa.

L’evento - inserito nella II edizione della rassegna culturale “Settembre d’Autore” nata da un’idea di Carla Esposito e Ivan Smith - rappresenterà un’occasione preziosa per approfondire le connessioni tra arte, creatività, cultura d’impresa e Made in Italy.

Con l’autore dialogherà il giornalista Gigi Maresca.

La presentazione è organizzata in collaborazione con la Libreria Tasso di Sorrento (NA), che curerà anche il bookshop dell’intero evento.

Al termine dell’incontro sarà previsto un firmacopie dell’autore.

Il volume – edito da Diarkos Editore nella fortunata collana Brand – propone un affascinante viaggio attraverso le icone, i luoghi e i protagonisti che hanno reso la moda italiana celebre nel mondo, senza trascurare la sua evoluzione storica e il suo ruolo nella società.

Un’opera che celebra il genio creativo italiano, l’arte sartoriale, l’etica del fare bene e il valore culturale di uno dei settori-simbolo del nostro Paese.

Autenticati