Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 93

La rassegna letteraria del Comune di Sant’Agnello, intitolata “Estate tra le righe”, giunge al termine. Mercoledì 27 agosto 2025 alle ore 20:30 al Largo Annunziata, nello storico rione Angri di Sant’Agnello, si terrà l’incontro con Sabrina Efionayi, giovane scrittrice italiana di origine nigeriana, nata a Castel Volturno nel 1999, cresciuta in una famiglia napoletana a cui è stata affidata pochi giorni dopo la nascita dalla sua madre biologica, Gladys.

L’evento, organizzato in collaborazione con la Libreria Tasso, fa parte del cartellone degli eventi “rEstate Sintonizzati 2025” del Comune di Sant’Agnello, e sarà moderato da Mariolina Costagliola.

Al centro dell’incontro la storia dell’autrice e la riflessione su temi di estrema attualità come le differenze tra culture, la capacità di costruire identità che abbraccino radici e aspirazioni, la realtà delle cosiddette “seconde generazioni” in Italia e la scrittura come strumento di narrazione di storie personali e collettive. Suoi il romanzo autobiografico “Addio a domani” (Einaudi, 2022) e il libro “Padrenostro” (Feltrinelli, 2024) dove la scrittrice racconta una storia di ribellione, violenza e amicizia, capace di farsi testimonianza attraverso la forza del racconto, ambientata a Napoli durante i festeggiamenti per lo scudetto.

Ingresso libero e gratuito.

Autenticati