Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 93

A Capri, Ferragosto si apre con un momento sospeso nel tempo. All’alba, osservati da Marina Piccola dallo Scoglio delle Sirene, i Faraglioni si stagliano contro un cielo ancora in attesa del sole. L’aria è ferma, dorata dai primi bagliori; solo i gabbiani, un falco pellegrino ed un branco di  piccole Aiade che saltellano sull’acqua sono testimoni privilegiati di questa scena.

Pochi minuti ancora e la luce inonderà il palcoscenico naturale più affascinante del Mediterraneo. Fino ad allora, resta soltanto il silenzio, interrotto dal battito d’ali e dal lieve fruscio del mare. Un Ferragosto che invita a sognare, e ritrovare l’anima romantica di Capri

Lo scatto porta la firma di Luigi Louis Molino, editore ed esperto di comunicazione, da anni punto di riferimento per gli amanti dello'isola dei Faraglioni in ogni angolo del mondo grazie alla sua vivace e seguitissima presenza sui social. Attraverso le sue immagini e i suoi racconti, Molino offre una finestra privilegiata sull’isola di Capri, trasformando ogni post in un momento di incontro e di condivisione per la comunità caprese globale.

Autenticati