Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 970

Risultati immagini per MONUMENTIAMO BACOLI

Dalla Casina Vanvitelliana all’Anfiteatro di Cuma, passando per la Città Sommersa e le Terme Romane di Baia. Sarà una domenica ricca di appuntamenti quella che si terrà a Bacoli, durante la manifestazione culturale “MonumenTiamo”. 

Giunta alla V edizione, organizzata dall’associazione Freebacoli, si contraddistinguerà per la promozione del territorio attraverso quattro differenti passeggiate archeologiche gratuite che, contemporaneamente, attraverseranno la città.

La prima, dal Colombario del Fusaro al Parco Borbonico, fino alla Casina; la seconda, in bici, fino all’Anfiteatro dell’Acropoli di Cuma, sito al confine tra i comuni di Bacoli e Pozzuoli; la terza alla scoperta del Tempio di Diana e, a bordo del battello Cymba, per conoscere la Città sommersa di Baia; e la quarta, attraversando l’antico complesso termale romano denominato “Terme di Baia”.

Il raduno di tutti i gruppi è previsto, per una colazione, presso la sede di Freebacoli, in via delle Terme Romane, 154. E da lì, al termine dei quattro tour, i partecipanti si ritroveranno a pranzo, immersi nel verde del Parco Monumentale di Bellavista. Un modo concreto per valorizzare i Campi Flegrei, a partire proprio dalle frazioni più abbandonate, ma ricche di bellezza e di storia. Per gli eventi, offerti dai volontari dell’associazione, è necessaria la prenotazione contattando il numero 338.73.48.818

Autenticati