Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 116

Uno speciale evento in piazzetta per festeggiare le quindici candeline aprirà “Jazz Inn Capri” l’annuale appuntamento che ogni estate, sull’isola azzurra, dedica una vera e propria rassegna a questo particolare tipo di musica.

E nel “salotto del mondo” (martedì 26 ore 19.30) ci sarà il ritorno dei musicisti di The Italian Dixie Band che, in perfetta tenuta in stile New Orleans per un inedito “Evento Speciale 15°anniversario Jazz Inn Capri”, faranno riecheggiare le note del jazz classico con strumenti del Dixie originale e un sound accattivante. La Band proporrà, nella piazzetta di Capri, all’interno di una performance a sorpresa, che si annuncia sbalorditiva, i brani dell’origine del jazz, quelli suonati nelle strade di New Orleans agli inizi del Novecento intercalati da brani italiani. E sulle note degli strumenti del Dixie tradizionale, dalla tromba al clarinetto, a banjo, sousaphone e washboard ci sarà per la prima volta a Capri un’apparizione artistica meravigliosa ed imprevedibile.
Mercoledì 27, invece, (ore 21) la Certosa di San Giacomo per la prima serata “indosserà gli abiti” di un elegante jazz club sotto le stelle. Il complesso monumentale più famoso dell’isola con le sue antiche e trecentesche volte ospiterà Mario Rosini 4et in concerto. Mario Rosini, una lunga carriera alle spalle, una popolarità sin dagli anni Novanta grazie al suo stile che fonde elementi di pop, jazz e musica leggera regalerà a Capri con la sua voce calda straordinarie emozioni attraverso le sue interpretazioni. Più volte presente al Festival di Sanremo, Mario Rosini si esibirà con un gruppo arricchito dal batterista partenopeo Elio Coppola, anche direttore artistico del festival caprese, che ha accompagnato
grandi artisti della storia del jazz, tra cui Benny Golson, Joey
DeFrancesco, John Patitucci, Peter Bernstein, Dave Kikoski, Enrico Rava e Dado Moroni, dal basso Giuseppe Venezia, e dal polistrumentista Attilio Troiano al sax ed al flauto. Per “Jazz Inn Capri” con il trio, Mario Rosini, esplorerà un sound con una grande libertà musicale, avvicinando un pubblico variegato, passando per il funky di Stevie Wonder per un concerto pieno di energia ed adatto sia agli intenditori che ai profani del jazz. La seconda serata (giovedì ore 21 Certosa di San Giacomo) ad andare in scena sarà Nicole Zuraitis. Cantante jazz, cantautrice, pianista e arrangiatrice, vincitrice di un GRAMMY®e candidata a ben quattro GRAMMY®, direttrice di band con sede a New York e vincitrice della prestigiosa Medaglia d’Oro dell’American Traditions Vocal Competition nel 2021 sarà per la prima volta special guest sull’isola azzurra e per “Jazz Inn Capri”. Nicole a Capri incontra il trio guidato alla batteria da Elio Coppola, al quale la Zuraitis è legato da una intensa stima professionale che li ha portati a numerose collaborazioni nel corso degli anni in Europa e negli Usa. Il trio per l’appuntamento di “Jazz Inn Capri” sarà completato dal preciso e solido bassista Alessio Zoratto e dal talentoso Daniele Cordisco, uno dei chitarristi più interessanti sulla scena jazz mondiale avendo inciso il suo ultimo album insieme alla leggenda del basso, Sir Ron Carter. Il repertorio del gruppo a Capri spazierà da composizioni di grandi cantautori americani a brani originali di Nicole, offrendo un concerto altamente coinvolgente con un suono potente e di impatto.

Le serate di Jazz Inn Capri alla Certosa di San Giacomo avranno inizio alle ore 21 e saranno tutte ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Il Festival “Jazz Inn Capri”, giunto alla sua quindicesima edizione, è promosso e organizzato dalla Città di Capri con le associazioni “Jazz Inn Capri” e “Naima” e in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Campania e si avvale del supporto della compagnia di navigazione SNAV e dell’agenzia di comunicazione CAPRIPRESS in qualità di sponsor tecnici.

Autenticati