Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 425

Due mesi di grandi eventi con il Carditello Festival nelle Reggia Borbonica  | Napoli da Vivere

Conferenza stampa del Carditello Festival 2024 - giovedì 6 giugno, alle ore 12, a Palazzo Reale di Napoli (Sala Conferenze “Giovanni Carbonara” della Soprintendenza - Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli) - con il presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni, e il soprintendente Mariano Nuzzo.

Nel corso dell’incontro, saranno presentati tutti gli appuntamenti della quinta edizione della rassegna musicale, in programma da venerdì 5 luglio a domenica 15 settembre nel Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), nell’ambito del programma di valorizzazione della Reggia borbonica promosso dal Consiglio di amministrazione.

Dopo essere stato considerato per decenni il simbolo del degrado e dell’abbandono nella Terra dei fuochi, e dopo aver resistito alle ingiurie del tempo e agli sfregi della criminalità organizzata, oggi Carditello è un modello di riscatto per l’intero territorio.

Il Carditello Festival 2024 è organizzato dalla Fondazione Real Sito di Carditello, che si avvale del sostegno dei soci Ministero della Cultura, Regione Campania e Comune di San Tammaro.

Autenticati