Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 164

IMG 1470

Una vera e propria caccia al tesoro, con la possibilità di acquistare pacchi smarriti nei siti e-commerce o non ritirati da noti marketplace internazionali, siti online e spedizionieri.


Mysterzon Game arriva al Centro Jambo - dal 10 ottobre al 10 novembre 2025 a Trentola Ducenta (Caserta) - con tante nuove scatole misteriose.

Una iniziativa del Jambo che consente di trasformare l’acquisto di migliaia di pacchi, in una esperienza collettiva di gioco e intrattenimento.
Ogni apertura, dunque, una nuova avventura: tecnologia o giocattoli? Gioielli o bijoux? Abiti o accessori? Oggetti da collezione o gadget?

Giocare è semplicissimo: basta acquistare i pacchi in offerta, già suddivisi per peso - ma dal contenuto rigorosamente ignoto - basandosi esclusivamente su dimensione, forma ed eventuale “rumore” proveniente dal packaging.

Tutti i pacchi saranno venduti “a peso”, al costo fisso di 2,99 € per etto. Il tempo di permanenza nella zona pacchi è limitato a 5 minuti per consentire una rotazione dei partecipanti che, in quel lasso di tempo, potranno scegliere uno o più pacchi e provare la fortuna.

Per partecipare, è necessario registrarsi al sito www.mysterzon.com - accettando i termini e le condizioni - oppure iscriversi ai canali social ufficiali di @Mysterzon. Ogni partecipante riceverà un codice personale di accesso. L’accesso all’evento è gratuito.

________________________

Jambo
Il Centro Jambo - di proprietà della società C.I.S. Meridionale gestita dall’Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata, sotto l’egida del Ministero dell’Interno - rappresenta il più grande bene confiscato alla criminalità in Campania.

Oggi Jambo non è solo un importante Centro commerciale - con una superficie totale di circa 20.000 mq e un indotto di circa 1.000 lavoratori - ma è, soprattutto, un grande hub culturale, sociale ed economico per il territorio.
All’interno, opera la rete DAFNE con uno sportello di ascolto per le vittime di reato ed esercitano la loro attività più di 100 operatori commerciali, che condividono i valori etici di Jambo.

Autenticati