Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 182

Casaluce, "199 - Il genio del tiro": presentazione del libro dedicato ...

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, presso la Sala Liani del Museo Campano di Capua, in via Roma 68, si terrà la presentazione del libro “199 - Il genio del tiro ”, Autobiografia romanzata di Angelo Scalzone , il leggendario tiratore campano che conquistò la medaglia d’oro nel Tiro a Volo, Specialità Fossa Olimpica, ai Giochi di Monaco 1972 con l’eccezionale punteggio di 199/200 – record tuttora imbattuto in gare olimpiche da 200 piattelli.

Il libro, scritto da Antonio Leone , conterraneo dello sportivo e appassionato conoscitore della figura di Scalzone, ricostruisce cinquant’anni di vita di un atleta unico, che ha saputo imporsi per talento e personalità in un’epoca in cui lo sport era non aveva ancora i caratteri del professionismo, ma era unicamente il risultato di passione, talento e sacrificio puramente individuale. «Angelo non è stato solo un grande tiratore, ma un simbolo di determinazione e coraggio – ha dichiarato l’autore –. Questo libro nasce dal desiderio di restituirgli il posto che merita nella memoria collettiva, perché dietro quella medaglia c’è una vita straordinaria, fatta di sfide vinte e ostacoli superati con forza e stile. Raccontare la sua storia, oggi, è anche un modo per ispirare tutti coloro che possono riconoscersi nel suo percorso e nella sua straordinaria tenacia umana e sportiva ». L’incontro, realizzato in collaborazione con il CUS Caserta , si inserisce nel programma del “Capua il Luogo della Lingua festival ”, diretto da Giuseppe Bellone e giunto quest’anno alla sua ventesima edizione. Organizzato nella città del Placito Capuano , primo documento scritto in volgare italiano, il festival da sempre coinvolge autori, artisti e studiosi in un dialogo continuo con la comunità con il chiaro intento di promuovere la lettura quale strumento di approfondimento, conoscenza e divulgazione, capace di influenzare positivamente la qualità delle vita individuale e collettiva. “Ospitare la presentazione di un libro che racconta la vita di Angelo 'Peppino' Scalzone – ha dichiarato il direttore artistico Giuseppe Bellone – è per noi motivo di grande orgoglio. Valorizzare le storie che fanno parte del nostro patrimonio culturale è parte fondante del nostro impegno, e quella di Scalzone, primo Campione olimpico della provincia di Caserta, rappresenta una testimonianza straordinaria di valori positivi e dedizione alla causa. Siamo davvero lieti di offrire uno spazio culturale a narrazioni che possano affascinare ed essere apprezzate da tutta la comunità". Alla presentazione, oltre all’autore, interverranno Ennio Falco , Campione olimpico di Tiro a Volo, Specialità Skeet, ai Giochi Olimpici di Atlanta ’96, Sergio Roncelli , Presidente CONI Campania, Vincenzo Corcione , Assessore alla Cultura del Comune di Capua e Presidente del CUS (Centro Universitario Sportivo) Caserta, Andrea Maria Scalzone , nipote di Angelo Scalzone nonché Assessore alla Cultura e allo Sport Comune di Castel Volturno. Condurrà l’evento Luigi Di Lauro , giornalista capuano. L’evento si propone come un viaggio tra sport, memoria e identità locale: un’occasione per riscoprire, attraverso la figura di Angelo Scalzone, non solo la storia di un Campione olimpico, ma anche il ritratto di una figura autenticamente simbolo di passione e radici. Un appuntamento aperto a tutti, per celebrare insieme una storia che appartiene al cuore di un intero territorio

Autenticati