Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 105

SAY NO CAP! è un progetto finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del programma Su.Pr.Eme. 2, cofinanziato dai fondi FAMI e FSE+, che si estende per la prima volta nel territorio grazie ai due Poli Sociali di Avellino e Benevento, per prevenire e contrastare il caporalato e lo sfruttamento lavorativo nei contesti agricoli e rurali del territorio.


Il progetto mira alla tutela e valorizzazione della dignità dei cittadini di Paesi terzi, regolarmente soggiornanti in Italia, che si trovano in situazioni di forte vulnerabilità. L’attenzione è rivolta in particolare ai lavoratori e lavoratrici del settore agricolo, spesso soggetti a sfruttamento, marginalizzazione e isolamento.
SAY NO CAP! favorisce l’emersione delle vittime, offrendo loro percorsi personalizzati di assistenza, orientamento e integrazione.
L’azione cardine sarà la presa in carico di vittime e potenziali vittime di sfruttamento, attraverso l’attivazione di due Poli Sociali nelle città di Avellino e Benevento.

Eventi di inaugurazione dei due Poli Sociali:

Polo di BENEVENTO: 10 Novembre 2025 ore 10:30 – Viale Principe di Napoli, 102
Polo di AVELLINO: 11 Novembre 2025 ore 10:30 – Via G. Marotta, 14
A partire dalle date di inaugurazione, i Poli saranno attivi nei seguenti giorni e orari:

BENEVENTO – mercoledì dalle 15:00 alle 18:00 e sabato dalle 11:00 alle 13:00
AVELLINO – lunedì dalle 9:30 alle 11:30 e giovedì dalle 16:00 alle 19:00

Autenticati