Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 104

Prosegue il percorso storico e artistico della seconda fase della 32a edizione di "Il trionfo del tempo e del disinganno" col 5° appuntamento programmato per domenica 31 agosto 2025, ore 19 col concerto Violino tardobarocco a Wien e Napoli che si terrà in Vitulano (BN); chiesa della Trinità. Partecipazione gratuita. Eseguiranno: Vincenzo Varallo violino Luigi Varallo violoncello Pietro Di Lorenzo clavicembalo

Il programma dettagliato delle musiche è pubblicato in questa pagina web: https://trionfo.altervista.org/domenica-31-agosto-2025/ L’evento è realizzato in collaborazione con la parrocchia di san Menna in Vitulano.

La letteratura per violino solista conobbe in Napoli una rilevante fioritura già dalla seconda metà del 1600 grazie all’eredità di Falconieri sviluppata dai più giovani Marchitelli e Matteis. Quest’ultimo e Mascitti esportarono lo stile e la tecnica esplorate a Napoli a Paris e London. Il figlio di Matteis girò mezza Europa lavorando per anni anche a Wien. Anche il napoletano Piani fu alla corte imperiale dal 1721, dopo i successi raccolti a Paris. A metà del secolo 1700 l’egemonia della scuola violinistica napoletana alla corte di Wien fu continuata da Porpora con la sua straordinaria raccolta di 12 sonate. Il repertorio proposto sarà anche occasione per evidenziare l'evoluzione della forma sonata nella prima metà del secolo 1700.

Il concerto sarà preceduto da una breve visita guidata che illustrerà le sorprendenti ricchezze storiche e artistiche barocche della chiesa della Trinità.

"Il trionfo del tempo e del disinganno" è ideato e organizzato da Associazione Culturale "Francesco Durante" di Caserta e Associazione Culturale "Ave Gratia Plena". Programma completo: https://trionfo.altervista.org/

Autenticati