Sono ufficialmente iniziati, nel quartiere Annunziatella di Castellammare di Stabia, i primi interventi volti al rifacimento e alla sistemazione della segnaletica stradale, con particolare attenzione, in questa fase, alla segnaletica orizzontale.
“Ad Avellino l’emergenza trasporti sta diventando drammatica. In questi giorni le difficoltà del trasporto urbano si assommano a quelle del trasporto su ferro e si rischia la paralisi. Le corse dei bus ad orari scriteriati e i disservizi della tratta Baiano-Napoli stanno gettando il capoluogo irpino in un terribile caos.
Un weekend di grandi successi per il Club Scherma San Nicola, che ha visto i suoi atleti distinguersi nelle competizioni di scherma svoltesi a Nocera Inferiore (SA) lo scorso weekend.
Rete Ferroviaria Italiana ha comunicato e confermato all’Ufficio Tecnico del Comune di Marcianise il completamento dell’intervento di manutenzione del sottopasso insistente in via Luigi Fuccia, interdetto al traffico veicolare e al passaggio pedonale da diversi giorni a causa della caduta di sezioni del copriferro della parte superiore della struttura, avvenuta il 12 e 13 ottobre.
Il Lions Club Capaccio Paestum Magna Graecia, sotto la presidenza del Dott. Vincenzo Mallamaci, annuncia con orgoglio l’organizzazione della “Camminata in Rosa”, un evento benefico a sostegno della ricerca sul cancro, in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum e la Community “Oltre lo Specchio”.
“A Napoli ancora una volta una manifestazione per i temi della pace diventa teatro di violenza e scontri, con comportamenti che nulla hanno a che fare con la libera espressione del pensiero.
Anche oggi la città assiste a scenari di ordinaria follia: orde di manifestanti che si autodefiniscono pacifisti, che marciano per protestare contro Israele e contro la guerra ma che usano ogni pretesto per fare della violenza il loro cavallo di battaglia e scontrarsi con le forze dell’ordine.
𝐒𝐀𝐕𝐎𝐈𝐀 - 𝐑𝐄𝐀𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄𝐑𝐎𝐓𝐎𝐍𝐃𝐎 𝟐-𝟏
Cardito (Na). Ribaltone Savoia: Orta e Maniero rimontano il Real Monterotondo e regalano agli oplontini la vittoria per 2-1. I bianchi restano così stabilmente in zona promozione e cancellano la sconfitta immeritata contro l'Anzio.
Martedì 22 ottobre alle ore 16.30, presso la Chiesa di Santa Maria della Consolazione a Salerno, si darà il via alla premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale Artistico e Letterario 'Un Santo chiamato Karol' che vedrà protagonista ancora una volta la giornalista e scrittrice Maria Cuono, docente di Materie Letterarie presso l'Istituto Vico De Vivo di Agropoli.
Questa mattina, nel suggestivo scenario di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, sede del LAPIS Museum – Museo dell’Acqua, dichiarato patrimonio UNESCO, è stato presentato il libro “Il vento tra le mani“, scritto da Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore di Pollica assassinato il 5 settembre 2010.
Pagina 68 di 322