“Ho scritto una lettera alla segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, per richiamare la sua attenzione sulla grave situazione che da tempo affligge il Cilento e la provincia di Salerno e per invitarla a prendere una posizione chiara e coraggiosa contro quello che viene ormai definito “Sistema Cilento”.
Si è concluso con successo, ieri sera ad Aversa, il convegno sul tema: “Quale giustizia?”, promosso dal Club Rotary “Aversa Terra Normanna”, presieduto dall'avvocato Carlo Maria Palmiero.
Si rinnova il ricordo del giornalista Carmine Alboretti, scrittore, saggista e vaticanista scomparso prematuramente nel 2029. Questa mattina presso l'Auditorium del museo del Parco Nazionale del Vesuvio si è tenuta la seconda edizione del "Premio Carmine Alboretti", promosso dall'Associazione giornalisti vesuviani, nata proprio da un sogno di Carmine Alboretti e presieduta da Antonio d'Errico.
Nella mattinata di sabato 26 ottobre è stato eseguito un intervento mirato su una palma situata lungo la Villa Comunale di Castellammare di Stabia.
Domenica 27 ottobre, terza ed ultimagiornata di orientamento della SSM Scuola Superiore Meridionale con glistudenti iscritti all’ultimo anno delle scuole medie superiori della Campania che hanno risposto al bando di selezione.
Ultimo appuntamento del mese di ottobre di Cantina&Cultura, il format pensato da Cantina Verace (via Antonio Maria De Luca 4, Salerno) per unire cultura ed enogastronomia nel solco della valorizzazione del nostro territorio.
San Martino Castagne e Vino si appresta a vivere la sua undicesima edizione con un programma che prenderà il via la sera dell’8 novembre e proseguirà fino al pranzo di domenica 10 novembre. Piatti e prodotti tipici, ma anche spettacoli, artisti di strada, musica, visite guidate, e sport per un week-end adatto a tutta la famiglia.
Palma Campania si prepara al primo evento firmato Carnevale 2025, la Notte delle Quadriglie, che avrà luogo il 26 ottobre 2024, a partire dalle 19:00. Appuntamento poi alle 21:30, in piazza De Martino, dove saranno svelati ufficialmente tutti i temi delle Quadriglie.
Il Comitato dei promotori dei referendum comunali di Maiori,rappresentato dal coordinatore prof. Mario Civale, ha presentato un’istanza formale al Prefetto e al Difensore civico regionale sollecitando ancora una volta la nomina di un commissario ad acta per l’avvio delle procedure referendarie nel Comune di Maiori.
Venerdì 25 ottobre, alle ore 10.30, l’Università degli Studi del Sannio presenterà alla stampa il Bilancio Sociale 2024. L’incontro avrà luogo presso la Sala Convegni di Palazzo San Domenico.
Pagina 66 di 322