“L’Università non è soltanto un luogo di formazione al sapere ma è anche e soprattutto una comunità di formazione alla vita attraverso l’incontro, il confronto e l’aggregazione. E questa meravigliosa opera d’arte vuole essere proprio un’ulteriore occasione di ‘Rendez-vous’ per i nostri studenti”. Così Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, presenta l’ultima grande novità dell’Ateneo napoletano: “Rendez-vous”, la scultura a grandezza naturale realizzata dall’artista francese Valérie Hadida, che ha trovato posto stabilmente sulle terrazze a mare dell’antica cittadella monastica che ospita la più antica libera Università italiana.
Domenica 22 giugno 2025, sulla scia della Festa della Musica, organizzata da AIPFM – Festa della Musica Italia e promossa del Ministero della Cultura, il ManES - Museo Archeologico Nazionale di Eboli, in collaborazione con la Consulta della Cultura del Comune di Eboli e la Pro Loco di Eboli, a partire dalle ore 10.00, presenta il concerto d’opera “Sognando… Vissi d’Arte”.
La Segreteria Provinciale CISL FP Caserta ha convocato il primo incontro congiunto con i responsabili delle Strutture Aziendali Sindacali (SAS) dei comparti Sanità, Funzioni Locali, Funzioni Centrali, Enti Pubblici non Economici e Terzo Settore.
Formazione per quasi cento guide turistiche, coinvolgimento degli studenti, produzione di materiali botanici e divulgativi, realizzazione di un nuovo sistema di segnaletica con QR code, pubblicazione di un libro per le scuole primarie e la previsione di 2500 visite guidate gratuite: sono i risultati di “InChiostro Verde”, il progetto promosso dall’Associazione Premio GreenCare con un cofinanziamento nell’ambito del Bando pubblico della Regione Campania emesso dalla Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, i cui risultati sono stati presentati all’Archivio di Stato di Napoli.
Un’intera comunità si prepara a trasformare la musica in messaggio di solidarietà, con un evento che punta il riflettore su una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo. Giovedì 19 giugno, presso l’Arena del ristorante Rose Rosse, andrà in scena "Note di Solidarietà – una serata per Gaza", un grande concerto collettivo a sostegno della popolazione palestinese.
Sabato 21 giugno prossimo, all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si terrà l’incontro sul tema “Appropriatezza prescrittiva”, argomento di grande interesse ed attualità che vedrà a confronto i medici dell’intera provincia.
La recente pronuncia del TAR, che conferma la legittimità della revoca della concessione per l'uso improprio della Grotta dell'Annunziata, sancisce un principio fondamentale: i beni pubblici, specie se di valore storico, culturale e ambientale assoluto, non possono essere oggetto di utilizzo privatistico incompatibile con la loro natura.
Evento in libreria per celebrare l’anniversario della morte della celebre scrittrice Fabrizia Ramondino, le due autrici Gioconda Marinelli e Mirella Armiero presenteranno rispettivamente i loro libri “Fabrizia Ramondino” (Giannini Editore) e “Modi per sopravvivere. Gli scritti politici” (Edizioni E/O). L’appuntamento è previsto per lunedì 23 giugno alle ore 18,30 presso la libreria Io Ci Sto, via D.Cimarosa 20, Napoli. Dopo i saluti di Giulia Giannini della Giannini Editore modererà l’evento Tiuna Notarbartolo giornalista e direttrice del Premio Elsa Morante.
Venerdì 27 e sabato 28 giugno 2025, l’I Point e il Parco di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano ospiteranno SPAZ-IO, festival gratuito e aperto a tutt* che invita * partecipant* a trovare – o ritrovare – il proprio spazio. Non solo fisico, ma soprattutto creativo, relazionale e sociale: sarà una due giorni animata da laboratori a cielo aperto di arte, musica, riflessione e sperimentazione.
Pagina 33 di 323