Come ogni mese di Ottobre, si rinnova l’appuntamento con la “ LILT for Women-Campagna Nastro Rosa ” organizzata dalla LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ( e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute) per informare e sensibilizzare le donne sulla vitale importanza della prevenzione del cancro al seno.
Centrato sui temi sempre più urgenti della sostenibilità e della corretta alimentazione, il progetto didattico “OrtoRomi per la scuola”, torna per l’anno scolastico 2023-2024 con una grande novità: la ripresa dei laboratori in presenza dopo 3 anni di stop dovuto alle misure adottate per l’emergenza Covid.
Da Managua a Tirana, passando per Salerno, è un solo pas de chat, per dirla in termini ballettistici e l’ottobre del Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli principierà martedì 3 ottobre alle ore 20, nel teatro in cui è stato nominato Direttore Artistico, l’Opera di Tirana, dalla suite delle musiche di scena del “ Der Bürger als Edelmann” di Richard Strauss, seguita dall’esecuzione della Sinfonia n. 5 in mi minore, op. 64 di Pètr Il'ic Cajkovskij.
“Sono preoccupato per lo sciame sismico che sta tormentando la zona dei campi flegrei. Non possiamo far finta di nulla, è un qualcosa che ci riguarda e che potrebbe riportarci indietro di 40 anni. E’ mia intenzione chiedere consiglio comunale straordinario per non farci trovare impreparati”.
Il secondo trimestre 2023 ha fatto registrare al settore della ristorazione una crescita del +13,8% del fatturato (analisi Fipe-Confcommercio).
Ha riscosso un grande successo l’incontro promosso dal Club Caserta Luigi Vanvitelli con l’On. Federico Cafiero De Raho, già Procuratore Nazionale Antimafia, attualmente Deputato della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana nelle fila del Movimento 5 stelle.
Partita la macchina organizzativa della 37esima Sagra della Castagna in programma il 20-21 e 22 ottobre a Civitella Licinio, frazione di Cusano Mutri. Saranno tre giorni immersi nella natura matesina tra gastronomia, cultura, escursioni, spettacoli musicali il tutto organizzato dalla Pro Loco ‘Civitella Licinio’ nel suggestivo scenario del centro storico.
Mercoledì 4 ottobre alle 19 in via Guantai Nuovi, 13-15-17, si terrà il taglio del nastro di SYNLAB LEI, il primo centro in Campania di SYNLAB SDN che offre servizi in ambito sanitario per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle principali patologie femminili.
Nell’ambito del ciclo di mostre sul tema “Sotto il segno della Magia Naturalis”, omaggio a Giovan Battista Della Porta e Giordano Bruno”, FrameArsArtes presenta la personale di Gianni D’anna “Geometria della natura” a cura di Domenico Natale.
Pagina 294 di 314