A scuola di cinema con la 28esima edizione di Linea d’Ombra Festival e il Media Education Factory. Domani mattina (lunedì 13 novembre 2023), alle ore 9.30, per la sezione “Percorsi dello sguardo: scuola di cinema” sul grande schermo della Sala Pasolini a Salerno è in programma la proiezione del film canadese “Antropocene – L’epoca Umana” di Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky e Nicholas de Pencier.
Sarà ancora una volta Salerno ad ospitare “Un Mare di Foglie”, il più esclusivo Salone dei vini Bio premiati da Guida Bio 2024.
Al via la quinta edizione di “Sì donare rende felici”, la campagna della catena ODStore con Lindt & Sprüngli. a sostegno dei Centri Clinici NeMO. Fino al 10 dicembre nei 105 store di tutta Italia sarà possibile donare 1 euro in cassa e ricevere in cambio una pralina di cioccolato al latte.
Inaugura giovedì 16 novembre alle 17.30 a Napoli presso la Chiesa San Giuseppe delle Scalze la mostra “Climate” di Michelangelo Bastiani: un inedito progetto incentrato sul tema ambientale, con particolare attenzione al riscaldamento climatico che minaccia il nostro pianeta.
Anche la Pro Loco di Casaluce “Casaluci” APS parteciperà alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, presentata dalla Regione Campania dal 1° al 3 dicembre 2023, al NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum.
La programmazione nei teatri del Circuito Teatro Pubblico Campano dal 13 al 19 novembre 2023:
Lunedì 13 e martedì 14 a Caserta le prospettive internazionali e comparate del fenomeno immigratorio e della sua incidenza sullo studio e sulla ricerca in tema di diritto, al centro del confronto tra giuristi italiani e marocchini.
Sabato 18 novembre 2023, presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, si svolgerà il convegno pubblico “L’Italia dei Paesaggi Rurali Storici tra Arte, Cultura ed Identità”.
Lunedì 13 novembre, alle 18:30, al teatro Trianon Viviani di Napoli, Marisa Laurito e Amnesty International Italia presenteranno “Donna, Vita, Libertà”, un evento unico per raccontare, attraverso la musica e le parole, la realtà drammatica che affligge il popolo iraniano e per appellarsi al governo di Teheran affinché rispetti i diritti fondamentali delle donne e dell’interna popolazione civile.
Sperimentare la povertà sulla propria pelle per renderci capaci di riconoscere i poveri: è questo il messaggio forte che emerge dal tema scelto quest’anno da Papa Francesco per la VII Giornata mondiale dei Poveri, che si celebra domenica 19 novembre 2023.
Pagina 260 di 316