Mercoledì 13 alle ore 11 nella sede de L’Orientale di palazzo Giusso in largo San Giovanni Maggiore si inaugura la mostra di Percy Allum “Case di Napoli e altre vedute”, una selezione di 34 tra disegni, pastelli e gouache realizzati tra il 1998 e il 2003 durante gli anni del magistero di Allum presso la facoltà di Scienze Politiche de L’Orientale. 22 sono i disegni della serie “Case di Napoli” e 12 sono quelli ispirati dal golfo, dal Vesuvio visto da Sorrento, dalla costa napoletana.
In occasione delle festività natalizie la Fondazione Ravello riannoda alcune delle collaborazioni storiche con le principali istituzioni musicali regionali proponendo un vero e proprio Festival d’inverno che avrà come luogo principale l’Auditorium Oscar Niemeyer ma anche Villa Rufolo, il Duomo di Scala e il Teatro San Carlo di Napoli.
Suggestioni ed emozioni per il clamoroso successo del Tradizionale Concerto dell' Immacolata 2023, organizzato dall' Associazione Artistico Culturale Noi per Napoli APS,per il Tradizionale Concerto dell' Immacolata 2023 che ha avuto luogo l' 8 dicembre 2023 in apertura tradizionale ed ufficiale delle festività natalizie,presso lo storico Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi a Napoli.
Una serata di musica e Gala, quella del terzo appuntamento della rassegna “Teatro d’Inverno, Il Gioco Serio Del Teatro” diretta da Antonello De Rosa nella zona orientale della città di Salerno.
A Bacoli, presso la Biblioteca comunale “Plinio il Vecchio”, si è tenuta la prima edizione dei Campi Flegrei del Premio Internazionale dedicato a Domenico Savio, giornalista, dirigente politico e sindacale comunista, fondatore del PCIM-L ed editore e direttore responsabile, negli anni ’80, del mensile l’Uguaglianza Economica e Sociale. Si tratta di un Premio unico nel suo genere in Italia perché riservato ai protagonisti del mondo del lavoro e alla loro cultura di lotta e di conquiste sociali.
È affascinante come certi oggetti possano evocare emozioni intense e ricordi unici. La maglia, che immaginiamo essere stata indossata da Diego Armando Maradona durante la storica partita di addio al calcio di Lothar Matthaus negli anni '80, porta con sé la storia di una grande rivalità e amicizia nel mondo del calcio. Per onorare il suo amico rivale quel giorno, Diego perse 17 chili e regalò uno spettacolo memorabile, dimostrando ancora una volta la sua straordinaria abilità.
La mostra che si inaugura sabato 16 dicembre al Museo FRaC Baronissi è la prima in ambito campano e meridionale e presenta un’ampia selezione di dipinti e sculture realizzate da artisti contemporanei africani, appartenenti alla generazione che ha operato nel corso della seconda metà del XX secolo e primi del Duemila, unitamente ad un repertorio di oggetti, feticci, maschere della cultura dei popoli dell'Africa sub sahariana.
Il trattamento ideale per le pazienti con carcinoma mammario metastatico (MBC) dovrebbe considerare le circostanze, le preferenze e i valori della paziente.
Anno nuovo, nuova governance per FMTS Group. In questi giorni i circa 400 dipendenti delle ventitré sedi (sedici in Italia e sette all’estero) hanno eletto chi da gennaio li rappresenterà nel prossimo Consiglio di Amministrazione.
Nel 2023 si celebra il bicentenario della nascita di Domenico Morelli (Napoli, 1823-1901), personalità centrale nel processo di rinnovamento della pittura meridionale del secondo Ottocento, riferimento imprescindibile negli orientamenti artistico-culturali italiani.
Pagina 234 di 316