“Non si uccidono i bambini” questo avvertimento sarà lanciato, lunedì alle 9,30, al Real Sito di Carditello da bambini di 5 anni da 14 scuole d’infanzia di 11 diverse città del circuito “A piccoli passi”, promosso dalla Diocesi di Aversa. Saranno proprio loro a portare in sala la Luce della Pace, che arriva dalla Chiesa della natività di Betlemme grazie al movimento scoutistico internazionale. E saranno ancora loro a portarla subito dopo nelle loro scuole.
I socialisti salernitani si sono riuniti a Padula per ricordare la riunione di direzione nazionale del partito che Bettino Craxi volle riunire nella Certosa di San Lorenzo per fare il punto sull’organizzazione del partito e sul rilancio dell’azione politica. L’iniziativa è stata anche l’occasione per fare il punto sulle prossime elezioni europee ed amministrative.
Lunedì 18 dicembre 2023, alle ore 9.00, presso la sede di Confindustria Salerno, in via Madonna di Fatima 194, si terrà l’incontro sul tema:
“La prevenzione e la valutazione del rischio Stress Lavoro Correlato: Linee Attuative del Piano Regionale di Prevenzione 2020/2025”
Martedì 19 dicembre, alle ore 11.30, presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo piano di mobilità del servizio urbano di Tpl per la Città di Caserta.
III DOMENICA DI AVVENTO
Gv 1, 6-8. 19-28 Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo:
Da venerdì 22 dicembre – la “prima” alle 21 – tutta la magia e il calore della Natività e del Presepio napoletano sono di scena al Trianon Viviani con la classicissima “Cantata dei Pastori” portata in scena da Peppe Barra.
Sarà presentato martedì 19 dicembre nella Sala dei Misteri dell’HABITA79 POMPEII MGALLERY il calendario che celebrerà dodici eccellenze, sia culinarie che pasticcere della città di Pompei. Lo scopo è di rendere il 2024 un anno di sapori ma anche di ricette da preparare a casa.
Dopo i parcheggi di Via Marsala, nei pressi della Stazione Termini di Roma, il servizio di pagamento con Telepass approda a Napoli al Parcheggio ex O.C.A. in Corso Meridionale e al Parcheggio P2 di Piazza Garibaldi, entrambi nei pressi della Stazione Centrale.
“Naufraga anche il progetto ex Concord”. Non risparmia l’ironia Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito alla notizia della restituzione, da parte del Comune di Salerno, del sottopiazza della Concordia per lungo tempo al centro di un importante progetto di riqualificazione.
Una delle piaghe che affliggono il Bel Paese è il furto di reperti archeologici e di opere d’arte. In data 15 dicembre 2023 casualmente è stato scoperto in Belgio e confermato dai carabinieri Tutela Patrimonio, un pezzo dal valore inestimabile vecchio di 2000 anni e trafugato a Pompei quasi 50 anni fa.
Pagina 222 di 315