Mercoledì 31 Gennaio alle 11.30 presso Palazzo Santa Lucia a Napoli, protesteranno pacificamente i volontari animalisti della Campania per le gravi ricadute che la nuova normativa sull'anagrafe canina sta determinando in tema di sovraffollamento dei canili e benessere degli animali senza casa.
Presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno si è celebrato questa mattina “Il Giorno della Memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti.
Il weekend del 27 e 28 gennaio a Città della Scienza sarà all’insegna di un affascinante viaggio nel corpo umano, in collaborazione con SORESA S.p.A – Società Regionale per la Sanità.
Biglietti esauriti e andati letteralmente a ruba, per la fulgida eminenza della musica internazionale, direttore d’orchestra e sommo maestro del violino, tra i più rinomati al mondo, che sarà protagonista sabato 27 gennaioalle ore 19.00, di un concerto imperdibile, all’interno della Stagione Concertistica 2023/2024, proposta da Accademia di Santa Sofia in collaborazione con Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento.
Presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno si è celebrato questa mattina “Il Giorno della Memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti.
La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno: “Dei 3877 posti letto da attivare in provincia di Salerno per raggiungere lo standard ottimale di 3,5 posti letto per 1000 abitanti, al momento sono attivi solo 3533, con un gap di 344 posti letto”.
Il TAR della Campania ha respinto ieri il ricorso presentato da un gruppo di cittadini contro la decisione di vietare l’accesso ai cani nei giardini storici di Palazzo Reale di Napoli. Divieto disposto da due anni nel regolamento del sito, ma reso esecutivo lo scorso mese di ottobre.
I coriandoli in strada a Benevento per il carnevale? “I coriandoli creano problemi dal punto di vista ambientale, si rischia la multa per la semplice ragione che bisogna evitare di utilizzare tutto ciò che contiene al suo interno elementi che confliggono con la pulizia dell’aria, come ad esempio l’elio dei palloncini”.
Dopo il successo a Napoli e nelle Isole Minori, CARDIOTEAM - UNA VELA PER IL CUORE, la campagna di screening del cuore promossa da Cardioteam Foundation Onlus, in collaborazione con la Lega Navale Italiana, ha deciso di salpare da Forio d’Ischia per approdare a Salerno.
Doppio appuntamento per il Teatro Eidos, in questo fine settimana.
Pagina 186 di 313