PRESENTAZIONE READING della silloge poetica “Sconfinamenti”, di Alessandro Cianca, per Ensemble Edizioni.
Nell’ambito del Salotto Culturale “A.Grassi”- La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno, venerdì 15 marzo 2024, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), si terrà un incontro di approfondimento dal titolo: “La Santa Pasqua: una storia infinita”.
In preparazione della Prima Conferenza di Organizzazione delle Anpi del Sud (Paestum, 6 e 7 aprile 2024) è stata convocata per sabato 16 marzo 2024, ore 9 - presso il Salone CGIL “G. Federico” - Via Toledo, 353 – Napoli l’ASSEMBLEA PROVINCIALE ANPI NAPOLI.
Le telecamere di “Striscia la Notizia”, il tg satirico di Canale 5, hanno fatto tappa a Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia.
È la storia più letta al mondo, una sorta di “manuale dello spirito” per grandi e bambini. «Il piccolo principe» di Antoine de Saint-Exupéry è un viaggio meraviglioso alla ricerca del senso della vita. E qual è il luogo migliore per intraprendere i viaggi più belli? Naturalmente il Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa dove sabato 16 marzo gli amici di «Ma dove vivono i cartoni?» portano in scena «Il mio Piccolo Principe».
Sabato 16 marzo ‘24, alle 18.30, a Pignataro Maggiore (CE) nell’ambito della prima rassegna “Memoria e Musica” si terrà la presentazione del libro ‘Meglio non sapere - Tre bambini nella Shoah’ di Titti Marrone, rinomata scrittrice e giornalista (tra l’altro già responsabile delle pagine culturali de Il Mattino di Napoli).
Mistero e riflessione nel cuore di una Napoli intensa, dipinta come Babele contemporanea Salerno: Una prima nazionale, sabato 16 marzo alle ore 21.00, in occasione della rassegna di CorpoNovecento diretta dal regista Pasquale De Cristofaro al Teatro Nuovo di Salerno.
Sarà un fine settimana ricco di eventi da non perdere quello organizzato al Centro di Incremento Ippico della Regione Campania.
Riparte l'Educational Tour - tour nazionale di orientamento nelle scuole, giunto alla sua XI edizione, realizzato dalla Fondazione Italia Education, da anni attiva nella promozione di progetti di informazione ed orientamento. La tappa casertana, fissata per mercoledì 13 marzo, anche quest’anno vedrà come protagonista in qualità di sede ospitante e scuola polo il Liceo "Manzoni", diretto dalla D.S. Adele Vairo.
"L’autrice racconterà la sua esperienza contenuta nel libro biografico sabato 16 marzo, ore 10,30, e nell’occasione sarà in mostra anche il quadro “Amazzone ferita” realizzato dall’artista Gianni Pontillo proprio per l’occasione."
Pagina 139 di 315