“Lodevole, utile, necessario” così Alessandro Campi docente di Storia delle dottrine Politiche all’Università di Perugia, Autorevole saggista ed editorialista , nonché Direttore Nazionale dell’Istituto Storico del Risorgimento, ha commentato l’iniziativa tenutasi a Reino sabato 6 aprile presso la sala del consiglio comunale.
Un tragico incidente stradale ha strappato alla vita, questa notte, due carabinieri della compagnia carabinieri di Eboli, mentre erano in servizio , a lavoro, a bordo della volante.
Si svolgerà il prossimo mercoledì 10 aprile, alle ore 11, presso la “Multicenter School”, istituto di formazione superiore in via Campana a Pozzuoli, la prima presentazione del libro “Francesco Pio. Per sempre 18 anni”.
“Una domenica con musica!” è il titolo della rassegna multidisciplinare ideata per la Villa Pignatelli di Napoli dall’Associazione Alessandro Scarlatti e realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei della Campania e con il patrocinio della Fondazione Emiddio Mele.
Il Caserta Race Tour, grande evento dedicato al Ciclismo che si terrà l'1 e il 2 giugno, è stato presentato al Comune di Marcianise.
Armida Filippelli, Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania, è stata insignita del Premio Lydia Cottone 2024 - sezione Istituzioni, in riconoscimento del valore del suo servizio nei settori dell’educazione, cultura e formazione professionale. La cerimonia si è tenuta il 5 aprile presso la Sala della Loggia del Maschio Angioino a Napoli.
Attenzione famosi wafer ricoperti di cioccolato al latte. Irresistibili per il loro gusto, le barrette al Cioccolato Kit Kat Mini sono uno degli snack più amati. Soprattutto per i golosi. Frutto proibito per chi soffre di colesterolo o di diabete, questi wafer ricoperti rappresentano una minaccia anche per chi ha una salute di ferro. Il motivo? Contengono una sostanza potenzialmente tossica.
Il giovane pugile esordiente Di Nisio Costantino, allievo del Liceo Classico Manzoni, sta facendo parlare di sé nel panorama della boxe casertana. Dopo una prestazione eccezionale nelle semifinali del torneo regionale esordienti, si appresta a disputare la tanto attesa finale che si terrà domani sera a Pomigliano d'Arco.
Domenica 7 aprile alle ore 11,00 presso il Teatro Romano di Benevento, in occasione delle “Domeniche al Museo”, si svolgerà una rievocazione storica del popolo sannita e delle maschere gladiatorie, curata dall'Associazione Benevento Longobarda, affiancata dall'associazione Renactment Society, in collaborazione con la Direzione del Teatro Romano.
Il movimento “Riscossa di Maddaloni” è lieta di annunciare che, dal giorno 9 aprile del corrente anno, verrà aperto “Lo Sportello del cittadino” con sede in Maddaloni al Corso I Ottobre, n. 52, piano 1°.
Pagina 119 di 316