Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 61

Gli ex allievi del Convitto Nazionale di Salerno per l’associazione "L ...

Venerdì 26 Settembre, alle ore 20.00, presso la sala refettorio del Convitto Nazionale di Salerno, l’Associazione ex allievi del Convitto Nazionale di Salerno 2023 ODV inaugura il nuovo anno sociale con un concerto di beneficenza del coro polifonico T’Incanto diretto dal maestro Antonella Zito e con la partecipazione dei maestri Roberto Marino al pianoforte e Biagio Marinelli alle percussioni. Il ricavato sarà interamente devoluto all'Associazione L'Abbraccio ODV di Salerno, che da anni si occupa di ragazzi con disabilità cognitivo-relazionale, autismo e sindrome di down.

Dall’anno scorso abbiamo iniziato una collaborazione con l’associazione L’Abbraccio e siamo davvero contenti di continuare ad offrire supporto costante a questa organizzazione che da anni si occupa delle fasce più fragili del nostro tessuto sociale – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione ex Allievi, il dottor Stefano Pecoraro – Questo concerto, che è solo il primo di una serie di eventi che metteremo in campo, conferma la nostra volontà di essere presenti, attivamente, nel sociale del nostro tessuto cittadino.

Da anni la nostra associazione è impegnata nel supporto alle fragilità sociali - ha affermato Concetta Barra, Presidente dell’associazione L’Abbraccio ODV - L'evento rappresenta un'occasione imperdibile per la comunità salernitana non solo per assistere ad una pregevole esibizione musicale, ma anche per partecipare attivamente ad un progetto di collaborazione che offre ai nostri ragazzi un’occasione concreta di crescita, inclusione e valorizzazione personale. Infatti, eventi come questo concerto sono un'opportunità culturale significativa per i nostri ragazzi, che possono mettersi in gioco e sentirsi parte attiva della comunità.

La collaborazione tra la nostra associazione e L’Abbraccio, intende sensibilizzare la cittadinanza e promuovere iniziative che favoriscono l’inclusione sociale di questi ragazzi che ci hanno profondamente toccato – ha ribadito la vicepresidente dell’Associazione, la professoressa Carla D’Amato - e tutti gli eventi che metteremo in campo testimoniano l’importanza e il valore di questa nostra iniziativa congiunta.

Di fronte al richiamo alla solidarietà e all’altruismo, non abbiamo avuto esitazioni ad accettare l’invito dell’Associazione Ex Allievi del Convitto – ha infine aggiunto Antonella Zito, direttore del coro T’Incanto – perché siamo convinti che la voce sia un potente mezzo di comunicazione di sentimenti e che le parole in musica possono orientare questi sentimenti verso concrete esigenze quotidiane.

Il coro polifonico T’Incanto è composto da circa 20 elementi ed ha un repertorio che tocca un po’ tutti i generi. E’ iscritto all’Arcc e da anni partecipa alle varie manifestazioni, come le varie edizioni de il Festival europeo della musica, il Salerno Festival e la rassegna del Festival internazionale cori Cantus Angeli. Gli arrangiamenti dei repertori sono curati dal M° Roberto Marino, compositore e pianista accompagnatore.

Autenticati