Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 133

Festival Internazionale delle Mongolfiere 2024 a Paestum.

Il cielo di Paestum torna a colorarsi con uno degli eventi più spettacolari dell’anno: il Festival Internazionale delle Mongolfiere di Paestum, che dal 27 settembre al 12 ottobre 2025 trasformerà l’area archeologica in un palcoscenico a cielo aperto, dove la magia del volo incontra la bellezza millenaria dei templi greci.

Un’esperienza che si completa al meglio scegliendo come base il soggiorno presso l’Hotel Ara Maris 5* Lusso di Sorrento, rifugio esclusivo dove comfort ed eleganza si fondono con viste mozzafiato sul Golfo di Napoli. Dall’atmosfera vibrante dei cieli colorati di Paestum al relax di una Spa raffinata o di una cena gourmet, Ara Maris è il punto di partenza ideale per trasformare il Festival in un viaggio indimenticabile, sospeso tra mito, mare e ospitalità d’eccellenza.

Alzare lo sguardo e vedere decine di mongolfiere sollevarsi silenziose, dipingendo l’orizzonte con tinte vivaci mentre sorvolano i maestosi templi del Cilento, offre una prospettiva unica e suggestiva: questa è la vera bellezza del festival. L’area ospitante è il vivace Parco delle Mongolfiere, situato in via Magna Grecia, proprio di fianco all’archeologica Paestum. Qui, l’atmosfera si fa festa: artisti di strada, sbandieratori, cori e musica popolare animano il villaggio, affiancati da aree gioco per bambini, esibizioni di aquiloni, stand artigianali e un’ottima proposta di ristoro con bar, pizzerie, barbecue e finger food.

Partecipare a un volo in mongolfiera significa regalarsi un’esperienza indimenticabile. Chi sceglie il volo libero potrà decollare dall’area archeologica e atterrare in completa sicurezza in un punto pianeggiante individuato dal pilota durante l’escursione. È l’occasione perfetta anche per dialogare con i piloti e scoprire curiosità sul mondo delle mongolfiere. L’altezza minima per partecipare è di 120 cm e i decolli sono programmati al mattino, alle 7:30, per vivere l’alba che illumina i templi, e nel pomeriggio, alle 16:30, quando il sole al tramonto accende i colori del cielo.

Per chi preferisce un approccio più tranquillo, l’area villaggio ospita i voli vincolati: le mongolfiere, ancorate a terra con apposite funi, si sollevano fino a 20-25 metri, permettendo comunque di godere di una vista emozionante sui templi. E i più piccoli? Il Festival pensa anche a loro, con un’area giochi dedicata, spettacoli di artisti di strada ed esibizioni di aquiloni giganti, rendendo l’evento a misura di famiglia.

E dopo una giornata così intensa, l’esperienza non può che continuare in un luogo speciale: l’Hotel Ara Maris 5* Lusso di Sorrento, base ideale per vivere il Festival con tutto il comfort e il fascino che merita. Tra camere e suite con vista sul Golfo di Napoli, trattamenti rigeneranti nella Thala Spa, una cena gourmet al Cora Bistrot o un cocktail al Lumi Sky Lounge, Ara Maris diventa il rifugio perfetto per trasformare un weekend di voli ed emozioni in un viaggio esclusivo, sospeso tra cielo, mare e ospitalità d’eccellenza.

Coniugando emozione, cultura, spettacolo e ospitalità di lusso, il Festival delle Mongolfiere di Paestum è un viaggio sospeso tra cielo e storia, arricchito dal comfort esclusivo dell’Hotel Ara Maris, per un’esperienza indimenticabile tra mito e modernità.

Autenticati