Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 97

Ente Idrico Campano approva le tariffe per i gestori

Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025–2027, in attuazione dell’art. 175, comma 8, e dell’art. 193, comma 2, del Tuel (D.Lgs. n. 267/2000).


La verifica ha riguardato tutte le voci di entrata e di uscita, inclusi fondo di riserva e fondo di cassa, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio.
Le variazioni approvate sono state predisposte sulla base delle richieste dei dirigenti responsabili e assicurano la permanenza degli equilibri di bilancio.
Dalla ricognizione non emergono debiti fuori bilancio e il bilancio risulta in equilibrio sia nella parte corrente che in conto capitale. L’Eic prevede di chiudere l’esercizio 2025 in pareggio, senza ricorso ad anticipazioni di tesoreria. L’atto è stato dichiarato immediatamente eseguibile.
“L’Ente Idrico Campano conferma la solidità della propria gestione finanziaria e l’impegno alla trasparenza e all’efficienza amministrativa - commenta il presidente, Luca Mascolo -. La gestione virtuosa dell’Ente rappresenta una priorità che va di pari passo con l’impegno costante nei progetti di potenziamento del servizio idrico integrato a vantaggio di tutti i cittadini della regione Campania. Durante l’assemblea si è discusso anche dell’esigenza di lavorare al reperimento di ulteriori risorse per far fronte al rischio di crisi idrica. “Dobbiamo fronteggiare l’impatto del calo delle sorgenti, conseguenza di condizioni climatiche caratterizzate da scarse precipitazione nevose - ha aggiunto il presidente Mascolo -. Lavoreremo in tal senso, per garantire gli standard di resilienza su tutto il territorio regionale”.

Autenticati