
Famiglie al Teatro dei Piccoli, nella Mostra d’Oltremare, per due giornate dedicate alle arti performative dal vivo: dal concerto per l’infanzia di sabato 29 novembre al teatro di figura di domenica 30 novembre. Due proposte che confermano l’originalità e lo spessore della rassegna artistica ideata e realizzata da Le Nuvole – Casa del Contemporaneo, I Teatrini e Progetto Sonora, in collaborazione con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare, in programma fino ad aprile 2026.
Sabato 29 novembre (ore 11) "GIOCARE CON LA MUSICA" è il secondo dei concerti per l'infanzia della nuova stagione proposto da Progetto Sonora. Il concerto alterna ascolti di ogni genere di musica, di durata adatta ai più piccoli (dai 3 anni), con musicisti dal vivo e un’ampia varietà di strumenti (pianoforte, chitarra, flauto, violino, violoncello, sax, arpa, percussioni, etc etc). Inoltre sotto la guida di un conduttore esperto in didattica musicale per l'infanzia, si propongono a proscenio attività motorie e interazione guidata coadiuvate dall’uso dello strumentario a percussione Orff. L’approccio educativo si ispira alle teorie di E.E. Gordon, che incoraggia lo sviluppo di una sensibilità musicale nei bambini e nelle famiglie.
Domenica 30 novembre, alle ore 11, prende vita “Cenerentola 301” grazie alle mani esperte dei burattinai Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli, in un gioco scenico dove i pupazzi sembrano agire autonomamente. La compagnia Burambò (Foggia) presenta la sua 301esima rilettura della celebre fiaba: una giovane Cenerentola che, con animo sempre gentile, si dimostra capace di resistere alle convenzioni e alle regole ingiuste imposte da matrigna e sorellastre. Con determinazione sceglie di costruire il proprio destino, sognando non un castello o un principe, ma la possibilità di andare a scuola, imparare e crescere.
L’incontro con lei diventa rivelatore anche per il giovane Principe che, immerso nelle seduzioni del mondo digitale, riscopre nelle relazioni umane la forza per guardare alla realtà e alle proprie autentiche aspirazioni. Lo spettacolo è adatto a tutti, a partire dai 6 anni. Replica per le scuole primarie e secondarie di I grado lunedì 1 dicembre.
Biglietti unico: euro 9. Card a 5/10 ingressi a prezzo agevolato con preacquisto. Ingresso al Teatro da Viale Usodimare (pedonale) o da Via Terracina (consigliato nei festivi, Quick Parking convenzionato). Prenotazioni allo 08118903126 e 3270795871 (entrambi anche whatsapp) o per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Info: FB/ teatrodeipiccolinapoli o www.teatrodeipiccoli.it