Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 98

Raccolta Olive 2024: Guida Completa | Laudemio Frescobaldi

Settembre ad Anacapri segna l’inizio di un momento tanto atteso: la raccolta delle olive. Gli oliveti che punteggiano la fascia costiera nord occidentale dell’isola sono entrati nella fase ideale di maturazione, e i frutti sono pronti per essere raccolti e avviati alla molitura.

Le operazioni sono state avviate lunedì 8 settembre, interessando inizialmente le zone di Pino (parte bassa), Faro, Guardia e Orrico. La raccolta si è estesa poi progressivamente anche alle altre aree della fascia olivata: Veterino, Artimo, Damecuta, La Migliara, Mesola, Timpone e Follicara.

Quest'anno ha partecipato alla raccolta anche il famoso esperto di olio e di gastronomia olivaria, Marcelo Scofano che è giunto ad Anacapri per la raccolta direttamente dal Brasile, pronto ad esportare le qualità uniche del pregiato Oro di Capri nel mondo. Fino al 26 settembre, le olive raccolte verranno lavorate presso il frantoio SAO srl di Castelnuovo Cilento, garantendo un percorso di qualità dalla pianta all’olio. Per preservare al meglio la freschezza del raccolto, il trasporto verrà effettuato con un camion refrigerato messo a disposizione dell’Associazione.

Autenticati