Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 172

La presenza del Ministro Alessandro Giuli, tra le rovine dell’Anfiteatro Flavio, è un chiaro segnale di vicinanza del Governo alla Città di Pozzuoli.

Anche nei suoi aspetti culturali, la Città mostra una sinergia con le istituzioni e rivendica la sua importanza storica.

Garantire la possibilità di visitare il sito in sicurezza è una priorità non solo dell’Assessorato al Turismo del Comune di Pozzuoli, ma anche del Governo.

I siti storici della Città, come anche il Tempio di Serapide, sono sempre stati un riferimento per il popolo puteolano, anche per monitorare il fenomeno bradisismico.

Sono pilastri di una cultura secolare e testimonianza tangibile di resilienza e resistenza al fenomeno sismico.

Rafforzare ancora di più il legame con la cultura e i siti storici della Città è fondamentale per riallacciarsi alla storia e vivere con più serenità sul territorio.

Autenticati