Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 98

Locandina Sanseverino Young Art III edizione 2025 page 0001 1

di Clementina Leone

Da sempre l’uomo è vissuto di arte, difatti, la stessa ci accompagna fin dalla Preistoria e grazie ad essa i nostri antenati sono riusciti a comunicare sentimenti ed emozioni che ci raggiungono ancora a distanza di tanti anni.

Seguendo l’evoluzione dell’arte possiamo ammirare anche quella dell’uomo e della società perché per secoli gli artisti hanno fatto risaltare il pensiero dominante della loro epoca e a volte lo hanno influenzato. Ma che cos’è per noi l’arte? Per dare una risposta concreta a questa domanda e a molte altre ancora, il Comune di Mercato San Severino, nell’ambito delle attività di promozione artistica, ha bandito la Terza Edizione Nazionale del “SANSEVERINO YOUNG ART”. Lo stesso, culminerà in un Concorso Nazionale bandito sempre dal Comune di Mercato San Severino in collaborazione con il Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno e la Fondazione Francesco Terrone di Ripacandida e Ginestra 2. In quanto Ente Promotore, il Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno non ha partecipato al Concorso. Più nello specifico il tutto avrà inizio SABATO 22 NOVEMBRE 2025 a partire dalle ore 17,00 circa con l’inaugurazione della mostra a Palazzo Vanvitelliano a Mercato San Severino, GIOVEDÌ 27/11, VENERDÌ 28/11 ore 9,30-13,00; 15,00-18,00, SABATO 29/11 ore 9,30-13,00 Laboratori aperti alla cittadinanza e ai giovani a cura di Rosaria Iazzetta - Coordinatrice e docente di Scultura ACCADEMIA Di BELLE ARTI – Napoli, mentre alle 18:00 presso il Teatro Comunale Mercato San Severino, avrà luogo la serata conclusiva con premiazione dei vincitori. "L'arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentarle con novità" diceva il grande Ugo Foscolo, quindi siamo tutti pronti ad assistere a questo grande evento per godere delle bellezze artistiche dei futuri talenti di domani.

Autenticati