Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 93

Positano Teatro Festival: spettacoli teatrali gratuiti nel centro di  Positano | Napoli da Vivere

La XXII Edizione del Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello, diretto da Antonella Morea, ideato da Gerardo D’Andrea, omaggia l’attore e regista Luca De Filippo, a dieci anni dalla sua prematura scomparsa, con uno spettacolo a lui dedicato realizzato da amici con cui ha condiviso le tavole del palcoscenico.

L’intreccio tra la musica colta e il teatro diventa un’armonica grammatura per il tributo al maestro Roberto De Simone, uno dei più riconosciuti compositori, musicologi e direttore d’orchestra a livello internazionale; così come il riconoscimento a Fred Buscaglione, musicista, polistrumentista e anche attore, un personaggio cult degli anni '50 e ‘60 che è riuscito a portare il jazz al grande pubblico.

Tre omaggi fortemente voluti e condivisi dal direttore artistico, Antonella Morea e dal Comune di Positano, guidato dal sindaco Giuseppe Guida, a cui hanno voluto dedicare l’Edizione 2025.

Ritorna dunque la programmazione del Positano Teatro Festival, dal 26 al 28 luglio 2025, con tre giornate di spettacoli per questa XXII Edizione – ma esattamente sono 25 anni della sua storia, 22 anni del Premio Annibale Ruccello, 13 anni del Premio Pistrice - Città Di Positano, 4 anni del Premio Gerardo D’Andrea, rivolto alla drammaturgia scritta e diretta da giovani autori nonché ai talenti della scena teatrale, istituito dal direttore artistico Antonella Morea e dal Comune di Positano, ispirato alla memoria di Gerardo D’Andrea che, già dal 2011, aveva iniziato a dedicare una serata speciale al “Teatro che verrà”.

Saranno presenti alla Conferenza Stampa:

il sindaco di Positano Giuseppe Guida

il consigliere delegato al turismo, manifestazioni e cultura Giuseppe Vespoli

il direttore artistico Antonella Morea

la presentatrice, l’attrice Martina Carpi

il moderatore Gianmarco Cesario

Partecipano

I Premiati, i Registi, gli Autori le Attrici, gli Attori, le Cantanti, i Cantanti, le Compagnie, gli Autori dei Premi

Si ringrazia in particolare la Fondazione Eduardo De Filippo. Sarà possibile inoltre visitare, a margine della conferenza stampa, gli spazi del Museo Ascione, un percorso nello stile e nella creatività della manifattura orafa.

Autenticati