Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 160

Automobilisti 'furbetti' utilizzavano pass per disabili: 359 sanzioni dalla  polizia local.. - Asaps.it Il Portale della Sicurezza Stradale

“Parcheggio a pagamento anche per invalidi”. È questa la scritta che compare sul parchimetro all’ingresso del Palazzo della Salute – Distretto 12 dell’Asl Caserta, in viale Paul Harris, nella zona ex Saint Gobain.

Un cartello che sta suscitando indignazione tra i cittadini e in particolare tra le persone con disabilità, costrette a pagare la sosta nonostante il possesso del contrassegno invalidi.

A raccogliere la protesta è il coordinatore cittadino della Lega Caserta, avv. Maurizio Del Rosso, che ha inviato una formale richiesta di chiarimenti all’Asl di Caserta e alla direzione del Distretto 12.

“È inaccettabile che proprio davanti a una sede sanitaria – sottolinea Del Rosso – si imponga il pagamento anche agli invalidi, costringendo persone fragili e già provate a ulteriori disagi e spese. Un paradosso che rischia di trasformarsi in discriminazione istituzionalizzata”.

Nel documento, Del Rosso chiede all’Asl di:
sospendere immediatamente la richiesta di pagamento per gli invalidi;
fornire la normativa o eventuali regolamenti interni che giustificherebbero tale scelta in deroga alla legge;
fissare una audizione urgente sul tema.

“I cittadini invalidi non possono essere trattati come utenti di serie B – conclude Del Rosso –. La politica ha il dovere di vigilare affinché il diritto alla salute non sia condizionato da barriere economiche e burocratiche. Attendiamo risposte immediate dall’Asl, perché questa situazione non può essere tollerata”.

Autenticati