Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 369

L’ Amministrazione Comunale di Prata Sannita con il Gruppo Archeologico Prata Sannita ODV, organizza “Voci dal Passato: il racconto di Prata Sannita tra Guerra e Memoria”.

L’evento si terrà domenica 10 novembre 2024 alle ore 17.00 presso il centro polifunzionale di Via Guglielmo Marconi, nell’ambito della manifestazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che comincerà in mattinata, con la solenne deposizione della corona d’alloro al Monumento dei Caduti alla presenza autorità civili e militari e degli alunni della scuola Primaria e Secondaria del Plesso di Prata Sannita che reciteranno delle poesie e leggeranno alcuni brani sul valore della pace.

Al convegno, moderato dal Presidente del GAPS ODV Santillo Martinelli, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Ing. Anglo Capone, interverrà il Prof. Giuseppe Angelone che commenterà le “Fonti audiovisive per la ricostruzione degli eventi bellici nell’alto casertano”, filmati realizzati al seguito degli Alleati che documentano oltre agli episodi bellici anche le condizioni di vita dei civili. Vittorio Scuncio, ideatore e curatore del Museo Storico Militare allestito nelle sale del Castello Pandone, allestirà una mostra con reperti originali e tratterà “La guerra nel Medio Volturno da Salerno a Cassino” con un accenno all’importanza delle basi aeree alleate in Puglia a supporto anche dello sbarco in Normandia.

Autenticati