CINEMA - DAL 28 LUGLIO NELLE SALE DI TUTTA ITALIA "ANTROPOPHAGUS: LE ORIGINI" DIRETTO DA DARIO GERMANI
- Dettagli
Dopo essere stato tra i titoli finalisti in concorso presso lo Screamfest Horror Film Festival di Los Angeles, arriva nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 28 Luglio 2025 Antropophagus: Le origini, prodotto da Marco Gaudenzi e Pierpaolo Marcelli per Flat Parioli.
PENSIERI & PAROLE - LA LETTERATURA E' LA CURA GIUSTA PER IMPARARE A CONOSCERE VERAMENTE NOI STESSI E GLI ALTRI
- Dettagli
di CLEMENTINA LEONE
La funzione tradizionale dell’educazione letteraria negli anni è sempre stata quella di costruire l’Unità d'Italia.
CULTURA - CASAMARCIANO ENTRA TRA “I PAESI PIÙ SOSTENIBILI D’ITALIA”
- Dettagli
Un nuovo riconoscimento per il Comune di Casamarciano che entra ufficialmente a far parte della rete nazionale de “I Paesi più Sostenibili d’Italia”. La cerimonia di consegna si terrà giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18:00 in Piazza Umberto I, alla presenza del Sindaco, Clemente Primiano, del Presidente Nazionale dell’Associazione, Pino Vitale, e della Presidente del Comitato Scientifico, Anna Rita De Feo.
SALERNO - PRESENTATA LA 40ª RASSEGNA DI “TEATRO DEI BARBUTI”
- Dettagli
Presentata, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la 40ª edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”.
CASERTAVECCHIA - DOMANI PRIMO INCONTRO PUBBLICO SULL’IMPORTANTE PROGETTO DI RICERCA PER LA ZONAZIONE VITICOLA DELL’ALTA CAMPANIA
- Dettagli
Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell’Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l’Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all’importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell’Alta Campania realizzato in collaborazione tra Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Enologia di Avellino e Strada del Vino del Casavecchia di Pontelatone e dell’Alta Campania.
CASOLA - SI RISCOPRE IL VINO "IDENTITARIO" PER RECUPERARE LE TRADIZIONI
- Dettagli
Casola di Napoli, piccolo gioiello incastonato tra i pendii verdi dei Monti Lattari, si prepara ad accogliere un nuovo evento del progetto “Rural Food Revolution – Re-Food”, promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito del PSR Campania 2014–2022, Misura 19.3. Lunedì 21 luglio 2025, alle ore 18:30, presso la Sala Polifunzionale del Comune, si terrà il workshop dal titolo: “Un vino che racconta il territorio: identità, tradizione e prospettive”.
SALERNO - IL CLARINETTO DI RAFFAELE E NICOLA BERTOLINI NELL’ATRIO DEL MUSEO DIOCESANO
- Dettagli
La seconda serata del cartellone estivo di Salerno Classica, firmato da Costantino catena e organizzato dall’Associazione gestione Musica, presieduta da Francesco D’Arcangelo, festival sostenuto dal ministero della Cultura e dalla Regione Campania, in collaborazione con Salerno Sacra e il patrocinio morale del Comune di Salerno, Fondazione della Comunità Salernitana, è dedicata interamente al clarinetto. Protagonisti, venerdì 18 luglio, alle ore 20,30, nell’atrio del Museo Diocesano di Salerno, saranno Ilario Ruopolo e Giuseppe Vitolo al violino, Paolo Di Lorenzo alla Viola, lo stesso Francesco D’Arcangelo al cello, con ospiti i clarinettisti Nicola e Raffaele Bertolini che suonerà il clarinetto basso.
CULTURA - SALERNO DANZA FESTIVAL: DAL 18 AL 20 LUGLIO TRA GIOI E CAMEROTA
- Dettagli
Salerno Danza Festival torna ad abitare il Cilento con una serie di appuntamenti che intrecciano creazione coreografica, site-specific e azione scenica.
COLLIANO - IL BORGO DELLE FAVOLE NEW EDITION: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
- Dettagli
Sabato 19 luglio a Palazzo Borriello alle 11 brindisi per introdurre la kermesse di scena dal 10 al 19 agosto 2025 a Colliano “Il Borgo Dei Normanni”.
CASERTA - TONI SERVILLO E LE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI INAUGURANO “UN’ESTATE DA RE”
- Dettagli
Un luogo simbolo del patrimonio artistico italiano, una voce tra le più intense del teatro e del cinema contemporaneo, e la musica immortale di Antonio Vivaldi: così si apre, sabato 19 luglio, alle ore 21, la IX edizione di Un’Estate da RE nella magnifica cornice del Primo Cortile della Reggia di Caserta.
Pagina 2 di 328